Come ben sappiamo possiamo eseguire la nostra ricostruzione unghie sia con l’allungamento nautrale usando le apposite cartine che applicando le tip.
Oggi voglio parlare proprio di quest’ultima……..l’applicazione della tip!!!!
Cominciamo con il dire che la ricostruzione con il metodo delle tip è utilizzato in presenza di unghie deboli o spezzate.
In commercio oggi possiamo trovare e scegliere vari tipi di tip, che vanno da quelle naturali, a quelle trasparenti per finire con quelle decorate o colorate che hanno però un tipo di lavorazione differente.
Come per ogni ricostruzione che andiamo ad eseguire, cominciamo con la perfetta preparazione dell’unghia che oltre che essere fondamentale per l’applicazione e l’aderenza del gel lo è anche per la tenuta della tip.
Come primo passaggio cominciamo con il disinfettare bene ogni unghia; fatto questo limiamo le unghie e spingiamo bene le cuticole.
Dopo questo andiamo ad opacizzare l’unghia per togliere lo strato grasso, questo passaggio è indispensabile perche così facendo apriamo le squame dell’unghia per far si che il prodotto aderisca bene sull’unghia.
Ecco il risultato dopo l’opacizzazione……
Terminata la preparazione dell’unghia arriva il momento di scegliere la misura giusta per ogni dito delle tip.
Ricordiamoci che la tip non deve assolutamente essere più piccola dell’unghia ma che deve abbracciala tutta; ogni tip ha la sua misura che va dalla 0 alla 9 , o anche dalla 1 alla 10, più piccolo è il numero più grande è la tip.
Dopo averle selezionate tutte iniziamo ad applicarle partendo dal mignolo e finendo ovviamente con il pollice.
La tip non deve coprire più dei 2/3 dell’unghia naturale; prendiamo la colla, io consiglio sempre quella con il pennello, e poniamone un po sulla base della tip facendo attenzione a non creare bolle d’aria, se questo dovesse succedere la stacchiamo e riproviamo!!!!
Dopo che abbiamo applicato tutte le tip prendiamo il tip cutter le accorciamo secondo la lunghezza desiderata
Ed ora viene il passaggio un po più difficile, ma che sicuramente con l’esperienza e la pratica poi diventerà veramente semplice………la mimetizzazione dello scalino che si forma tra la tip e l’unghia naturale.
Questo passaggio non viene effettuato su tutti i tipi di tip, infatti sia su quelle bianche che su quelle colorate o decorate dopo l’applicazione e la limatura si passa direttamente alla stesura del gel.
A differenza sulle tip naturali o trasparenti la mimetizzazione è indispensabile…..vediamo come…..
Quindi per come mostrano queste immagini, cominciamo ad eliminare il gradino usando una lima con grana più grossa, ricordandoci di controllare la limatura volta per volta e di limare solo il gradino senza toccare l’unghia naturale.
Il tutto per ottenere questo risultato……
Da cosi……….
a cosi……..
Terminato questo, potremmo cominciare con la stesura del gel preceduta dal primer.
Ovviamente se la scelta della tip è ricaduta in quella bianca non si dovrà effettuare la french, ma stendere direttamente il nostro gel con il metodo trifasico o monofasico; se invece la tip è naturale o trasparente procediamo facendo la french.
Questo è il risultato di una ricostruzione con tip……
Spero di essere stata utile e chiara!!!! 🙂
Come sempre per qualsiasi info o appuntamento contattatemi, io vi aspetto sempre 🙂
bisogna tassativamente usare il primer?
senza cosa succede?
Assolutamente si, aver fatto una buona preparazione dell’unghia, dopo aver applicato la tip, devi stendere il primer solo sull’unghia naturale, altrimenti i gel non aderisce e si stacca in breve tempo. Altra accortezza che devi prendere è quella di usare primer, gel costruttore e finish della stessa marca. Per qualsiasi altra domanda sono sempre qui 🙂
scusami se sono diretta, ma in quelle 2 foto, i lavori sono fatti moooolto male… Senza curva C, bombatura, senza french smile.. insomma struttura sbagliata 😦
Grazie per il commento, i consigli sono sempre ben accetti….. ma ormai è passato un anno, infatti quella foto e quel lavoro è stato fatto durante il corso,in una delle mie prime lezioni !!!
Ciao! vorrei sapere perchè per le tips colorate e decorate conserve eliminare lo scalino.
Ciao 😊 devo dirti che mi stai molto simpatica ahah.. mi potresti consigliare un gel buono da utilizzare? Preferirei con il metodo monofasico dato che sono molto dispersiva..
Io solitamente ho sempre usato quello della nail design, ma d’estate non lo consiglio cola molto…. Puoi prendere quello della Lisa o della Mesauda che resistono di più al caldo 😉