Eccomiiii …..
E’ venerdi, e come ogni venerdi, son qui con una nuova, gustosa e deliziosa ricetta.
Sinceramente non ho mai provato a fare una Cheesecake, ma questa, bè, questa si che stuzzica le mie papille gustative ….
E proprio perchè mi sento stuzzicata, che oggi voglio stuzzicare anche voi e le vostre papille gustative, e magari provare a farvi entrare in cucina e seguire passo passo questa deliziosa ricetta …..
Cheesecake di fragole ……
Ingredienti ….
– 125 gr di biscotti secchi
– 60 gr di burro
– 100 gr di zucchero
– 12 gr di gelatina in fogli
– 1 scorza di limone grattugiata
– 500 gr di fragole
– 500 gr di ricotta
– 125 gr di yogurt intero
– 2 cucchiai di panna per dolci
– zucchero di canna quanto basta
La preparazione …..
Prendiamo i biscotti secchi e tritiamoli finemente con il mixer.
In un pentolino facciamo sciogliere il burro a fiamma molto bassa e uniamoli ai biscotti tritati e amalgamiamo bene il tutto.
Prendiamo uno stampo a cerniera di 22 centimetri , foderiamolo con della carta forno e distribuiamo sul fondo e vicino ai bordi il composto di biscotti e burro per formare la base della nostra cheesecake.
Compattiamo per bene il tutto, magari con l’aiuto di un cucchiaio ed inforniamo per 30 minuti.
Mentre la base è in forno iniziamo a preparare la crema per la nostra cheesecake di fragole.
In una terrina uniamo la ricotta, lo zucchero semolato , lo yogurt , la scorza di limone e lavoriamoli energicamente.
Scaldiamo la panna ed usiamola per sciogliere i fogli di gelatina.
Una volta sciolti, incorporiamo il tutto alla crema di ricotta .
Ora, laviamo le fragole, togliamo il picciolo e asciughiamole.
Tagliamo 375 gr di fragole e mettiamole sulla base di biscotti che avremmo fatto raffreddare in frigo dopo la cottura.
Formiamo uno strato ben compatto di fragole, aggiungiamo lo zucchero di canna , versiamo la nostra crema alla ricotta, livelliamola per bene con una spatola e mettiamola in frigorifero per 3/4 ore.
Trascorso il tempo, usciamo la nostra cheesecake dal frigorifero, decoriamola con delle fragole intera e se vogliamo anche far impazziere le nostre papille gustative versiamo anche del buon topping alla fragola, magari fatto da noi 😉
Bè, che dire, le mie papille già stanno impazzendo, e le vostre?
Che dite, andiamo in cucina ????
Kiss Kiss
Wow allora la provo anche con le fragole !!! 🙂 sul mio blog trovi la ricetta con la Nutella 😉 http://romymc.com/2015/05/16/cheesecake-alla-nutella/
Mmmmmm …. anche tu voi stuzzicare le mie papille gustative ???? Tentatrice ….. hihihihi ….. ci vado subito 😉
Ahahah!!! io sono un’appassionata di dolci… Altro che dieta 🙂