IL MONDO DELLA MODA …. NON E’ POI COSì LONTANO ….

CORSO STILISTA

Amiamo il mondo della moda, pensiamo di conoscerlo alla perfezione, ma sarà davvero così ?

Bè, penso di no ….

Non tutte le nostre passioni le conosciamo sempre  alla perfezione, ma ciò non significa che non possiamo imparare, ciò non significa che non possiamo ampliare i nostri ” orizzonti” ….

Come ?

Bè, proprio per sapere come ,  che oggi, lascio lo spazio a chi saprà sicuramente indirizzarci verso questi nuovi orizzonti con dei preziosi e glamourissimi consigli di Bakeca ….

La “parola” a Bakeca …..

La moda è uno dei business più importanti per il nostro paese. Essa mette insieme due diversi talenti comunemente riconosciuti agli italiani: il buon gusto – inteso come eleganza e capacità di abbinare colori e capi – e la creatività nel design.

Lo stile italiano è così ben considerato da consentire di cercare lavoro all’estero e di realizzarsi come designer nella moda.

Comunque la si metta, Italia significa bellezza, e provenire dal nostro paese è un sinonimo di garanzia per le grandi aziende straniere produttrici di abbigliamento e accessori.

Come iniziare?

Potete provare a iscrivervi ad un corso di formazione professionale pensato specificamente per il fashion design, per capire se quella sinora è stata una passione potrà diventare un lavoro remunerativo e soddisfacente. Quali sono le conoscenze dalle quali un bravo fashion designer non può prescindere?

* I tessuti

Notare le differenze tra lana e cotone non basta. Saper riconoscere le diverse lavorazioni è importante: peso e rigidità dei tessuti influiscono sul modo in cui gli abiti calzano, ed è fondamentale che lo stilista immagini l’abito già in un tessuto o in un altro.

* Le misure

Il corpo umano è una macchina straordinaria e ognuno di noi è diverso dagli altri. Bellezza non è sinonimo di perfezione: un corpo può essere armonioso anche se non rientra nei canoni della moda. Il compito di uno stilista è vestire i corpi: studiarli vi aiuterà a garantire la migliore vestibilità possibile ai vostri abiti, rendendo felici le persone che li compreranno.

* I colori

Le donne dicono che gli uomini vedono solo 6 colori, ma questo non è vero, o perlomeno non più. Sempre più maschi scelgono di vestirsi con abiti colorati, anche in contesti d’affari, per spezzare la monotonia del blu-nero-grigio-marrone che sembra cristallizzare gli ambienti ufficiali. Non è più insolito vedere camicie o cravatte dai colori particolarmente squillanti. Non temete, anzi: osate! Il colore paga!

Ad un corso di formazione imparerete questo ed altro, e ad insegnarvelo sarà un docente qualificato. In alcuni casi, gli insegnanti sono professionisti, designer già affermati che dedicano parte del loro tempo a formare nuove leve.

Se volete trovare il corso che fa per voi in poco tempo, il sito giusto con cui cercare è Bakeca.it, che raccoglie moltissimi annunci in questo ambito e saprà portarvi al corso di studi più adatto a voi. Coltivate i vostri sogni e affilate le forbici: una carriera da grandi stilisti vi aspetta!

Allora siete tutti pronti  a seguire i consigli di Bakeca?

Ringraziando Bakeca ed i suoi consigli, non mi resta che dirvi …..

Kiss Kiss

Fashioniamoci fashioniamoci ridimensionata

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...