Una mamma per amica …
Chi di noi non ha seguito la spassosissima serie tv che vedeva protagoniste Lorelai e Rory, madre e figlia, inseparabili, l’una essenziale per l’altra.
Quale madre, e quale figlia non ha almeno per una volta invidiato il rapporto così complice e cosi speciale tra le due?
Bè, io no, almeno fino a quando non è arrivata lei, così, all’improvviso, senza nemmeno dare un avviso.
Di chi o cosa sto parlando ?
Lei, L’ADOLESCENZA.
Mamme, è terribile, è un periodo, che mette noi genitori a dura prova, e che ci fa stupire nello scoprire di quanta pazienza siamo fatti, forse siamo fatte più di pazienza che di acqua!
Si, è vero, anche noi siamo stati adolescenti, ma vi assicuro che non così, la nostra, la mia generazione X era un po’ diversa.
Seguo molte mamme blogger, mamme alle prime armi, preoccupate, confuse, stanche, e mi vien da ridere (ovviamente non per cattiveria)
Mi viene da ridere, anzi, meglio dire sorridere perchè nei loro racconti traspare palesemente la loro convinzione che sia il peggior periodo; si, sarà sicuramente difficile, sopratutto per chi è alle prime armi, ma dai, diciamoglielo noi mamme più mature che non sanno cosa le attende dopo.
Non che la mia sia una situazione tragica, ma sicuramente una situazione dove molte di voi vi sentirete protagoniste.
I nostri figli che fino a poco tempo prima erano dolci, teneri, coccolosi, ora sono scontrosi, sempre arrabbiati, maleducati e strafottenti.
Quei teneri bimbi che prima vedevi giocare in modo creativo, ora hanno solo “un pollice per amico”, pronto a scorrere il display dello smartphone tutto il giorno, finchè crampo non li separi.
L’adolescenza è una brutta bestia, per loro e per noi.
Questa sera per esempio, visto che i miei maschietti non ci sono, abbiamo organizzato io e lei una serata speciale, pizza, maschere di bellezza e netflix, chissà come finirà, sono un pò ansiosa, e curiosa di vedere se riuscirà a non farsi distrarre da quel che la circonda, e se il suo pollice riuscirà a resistere al “magnetismo” dal cellulare.
Ovviamente vi terrò aggiornate.
Bè, questa è la mia esperienza di mamma di due figli adolescenti, tra alti e bassi che non cerco di nascondere, perchè dai, mettiamola un po’ di sincerità in questi social, non facciamo credere a chi è più influenzabile che i vari percorsi di vita siano semplici e senza ostacoli.
L’adolescenza è un ostacolo per il rapporto tra figli e genitori, e poco importa e poco conta come hai cresciuto i tuoi figli, non saranno nè loro, nè noi immuni da questa fase, ma dipenderà solo da noi genitori, con tutto l’amore e tutta la pazienza (che scopriremo di avere) a superare questo “intoppo”, perchè loro non avranno nè il tempo, nè il pensiero di capire che qualcosa non va.
Lo capiranno, poi, con il tempo, forse, proprio come abbiamo fatto noi della generazione X.