Partiamo dal concetto che avere delle belle mani non significa solo unghie lunghe e colorate.
La bellezza delle nostre mani dipende sopratutto dalla cura che ne abbiamo, è questo che le rende sane e ordinate.
Cominciamo a prendercene cura partendo dalle nostre cuticole, più comunemente chiamate “pellicine”
Ma sappiamo realmente cosa sono e che funzionalità hanno le nostre cuticole?
Scopriamolo un po…..
La “missione” delle cuticole è quella di proteggere la base dell’unghia dai batteri, per questo motivo, cosa che di solito avviene, le cuticole non dovrebbero mai essere tagliate, ma semplicemente spinte con il bastoncino d’arancio.
Per proteggere le nostre “pellicine” come prima cosa dobbiamo idratarle quotidianamente con un po d’olio d’0liva , sopratutto se le abbiamo secche e con la tendenza al sollevamento.
Ma adesso vediamo cos’altro fare per averle sempre perfette e ovviamente curate…..
Il metodo più utilizzato e anche molto efficace è quello di immergere le nostre dita in acqua tiepida, ma per ammorbidire al meglio le nostre cuticole e poterle poi modellare e sistemare è aggiungere all’acqua un cucchiaino d’olio di mandorle e il succo di mezzo limone; non dimentichiamo che il limone funge anche da sbiancante per le nostre unghie ……
Altra alternativa, o ancora meglio combinare un trattamento con l’altro, è l’utilizzo dell’olio per le cuticole, la sua funzione è quella di idratare appunto le cuticole e non la pelle e le unghie.
L’olio per le cuticole è un prodotto che si assorbe molto velocemente, ed è sopratutto consigliato per chi ha le “pellicine” secche e inspessite e quindi meno protette da malattie e infezioni.
Ma molte volte, proprio per chi ha questo problema è consigliato un trattamento quotidiano per almeno una settimana.
Ecco cosa fare in questi casi …..
– Come prima cosa si deve rimuovere lo smalto con un solvente senza acetone
– Successivamente immergere le nostre dita in una ciotolina con acqua e sapone, e tenerle fino a quando le cuticole si sono ammorbidite
– Togliere la mano dall’acqua e asciugarla bene tamponando delicatamente
– Prendere il nostro bastoncino d’arancio e spingere bene le cuticole da tutti i lati
– Risciacquare le mani, asciugarle sempre delicatamente e dopo procediamo con l’applicazione dello smalto facendo molta attenzione e non toccare la zona trattata.
– Terminato il tutto, applicare l’olio attorno alle cuticole e massaggiare delicatamente.
L’applicazione dell’olio per le cuticole è anche molto consigliato dopo una ricostruzione unghie, perchè oltre che ammorbidirle, aiuta ad evitare che si formino bolle d’aria o addirittura distaccamenti.
Allora, mi raccomando, se tenete davvero alle vostre mani non fatevi mancare un buon olio per cuticole e del limone……la bellezza delle vostre mani è assicurata
Kiss Kiss
Fashioniamoci