RICETTA DELLA SETTIMANA … MUG CAKE AL CIOCCOLATO …

ricetta-della-settimana

Un buon pomeriggio a tutti …

Lo so, questa settimana  sono stata un po’ assente, vi assicuro che non è stata per colpa della sindrome da bradipo, anzi, tutto il contrario.

Stiamo cercando di dividere la stanza dei bambini, e quindi la progettazione mi ha portato via parecchio tempo, cercare l’incastro perfetto di tutti i mobili è un’impresa davvero ardua, ma ne uscirò vittoriosa anche questa volta 😉

Il tempo è stato poco per molte cose, ma anche questa settimana non mi sono fatta mancare la preparazione di un buon dolce per coccolarmi e coccolare tutta la mia famiglia.

Cercavo qualcosa di diverso, qualcosa che non avevo mai provato, semplice e veloce da fare.

Cercando e ricercando , ho deciso di provare la preparazione  della mug cake, la famosa torta in tazza, ovviamente tutta al cioccolato.

Il risultato è stato ottimo, da leccarsi i baffi, anzi, la tazza .

Proprio perché questa preparazione mi ha decisamente entusiasmata, che oggi, in questi pochi minuti di relax che mi sono concessa, ho deciso di condividerla con tutti voi …

E allora dai, tutti in cucina …

Mug Cake al cioccolato …

img_20170203_151629_527

Ingredienti …

  • 4 cucchiai di farina
  • 3 cucchiai di latte
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di olio di semi
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 1 uovo
  • un pizzico di lievito per dolci
  • zucchero a velo

La preparazione …

Per iniziare, prendiamo la nostra tazza ed imburriamola per bene.

versiamo tutti gli ingredienti nella nostra mug  e mescoliamo per bene il tutto.

img_20170203_151250_317

Cuciamo la nostra mug cake nel forno a microonde alla massima potenza (800 wat) per 2 minuti e mezzo.

Infine prendiamo la nostra mug cake , spolverizziamola con dello zucchero a velo ed infine coccoliamo le nostre papille gustative.

Facile, veloce e meravigliosamente golosa .

Che ne dite, questa sera dolce? 😉

Kiss Kiss

Fashioniamoci ridimensionata fashioniamoci

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...