L’ESTATE SUI … PIEDI …

Un felice mercoledì a tutti …

Ancora pochi giorni e possiamo dire di entrare in modalità mare e spiaggia.

I preparativi fervono , e noi , me compresa , dobbiamo essere perfettamente pronte per l’estate.

Capelli fatti, peli eliminati, pelle levigata, mani estremamente summer … manca qualcosa ?

Si, i piedi …

E si mie care amiche, l’estate è sinonimo di piedi, perché è proprio in estate che arriva il momento di metterli in mostra con fashionissimi sandali o comodissimi ma sempre glamour infradito .

E proprio per questo, che dobbiamo fin da ora (anche prima), prenderci cura dei nostri piedi per renderli impeccabilmente fashion per la bella stagione.

Anche per i piedi il fai da te con prodotti naturali è sempre il rimedio migliore.

Ed infatti, oggi, ho qui per voi una ricetta fai da te proprio dedicata ala cura e alla bellezza dei nostri piedi in vista dell’imminente estate.

Pochi ingredienti per piedi a prova d’estate.

Pediluvio d’estate …

Ingredienti …

  • un cucchiaio di olio di sesamo
  • 75 gr di sale del mar morto
  • 75  gr di sale di epson
  • 4 gocce di olio essenziale al rosmarino
  • 3 gocce di olio essenziale di menta piperita
  • 8 gocce di olio essenziale di lavanda
  • 5 gocce di olio essenziale di tea tree

Preparazione …

Prendiamo una ciotola e versiamo i sali, l’olio di sesamo, e lavoriamo gli ingredienti mescolandoli tra loro con un cucchiaio di legno.

Aggiungiamo uno per volta, gli oli essenziali mescolando sempre.

Lavoriamo il composto per un paio di minuti, in modo che gli oli e l’olio vegetale si fondano per bene e attendiamo circa mezz’ora per permette ai sali di assorbire per bene gli oli.

Trascorso il tempo, riempiamo una ciotola o il nostro bidè e riempiamo con dell’acqua calda, e versiamo i sali .

Immergiamo i nostri piedi per 15/20 minuti e …. goduria !!!

Passati i 15 minuti, asciughiamo i nostri piedi , ed applichiamo una crema idratante.

Piedi soavemente coccolati e curati ….

Corro a riempire il bidè 😉

Kiss Kiss

Fashioniamoci ridimensionata fashioniamoci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...