Ricetta di bellezza: Scrub alla frutta

Buongiorno e buon inizio settimana a tutte,

I ragazzi sono tornati a scuola, ed io, finalmente sono tornata ad avere tra le mani il mio pc.

Voglio iniziare questa settimana in “bellezza” , con due ricette a portata di …frigo!

Pochi ingredienti per una perfetta e naturale pulizia del viso che ci aiuterà ed eliminare il sebo in eccesso e le impurità del viso, donando alla pelle un aspetto più sano e luminoso.

Tutte davanti al frigo, arrivano le ricette …

Scrub alla banana

Per contrastare e prendersi cura della pelle grassa, basteranno due semplici ingredienti, una banana e lo zucchero di canna.

Prendiamo una ciotolina, schiacciamo per bene mezza banana, aggiungiamo un cucchiaino di zucchero di canna e mescoliamo per bene il tutto.

Una volta che il composto è ben omogeneo, applichiamolo sul viso eseguendo dei movimenti circolari in modo da eliminare le cellule morte.

Successivamente sciacquiamo via il tutto con della semplice acqua tiepida ed asciughiamo il viso tamponandolo con un tovaglietta in microfibra.

Scrub  al kiwi

Per contrastare e prendersi cura la pelle secca e sensibile , basterà un kiwi e se volte un effetto scrub anche un pò di sale.

Iniziamo la nostra ricetta di bellezza tagliando a dadini il nostro kiwi.

Prendiamo la solita ciotolina , schiacciamo il kiwi precedentemente tagliato, fino ad ottenere un composto abbastanza cremoso.

Possiamo applicarlo semplicemente cosi per un effetto esfoliante dato dagli acidi stessi della frutta , oppure, possiamo aggiungere un pochino di sale se desideriamo ottenere un perfetto scrub.

In qualsiasi modo decidiamo di utilizzare il nostro kiwi, il risultato “pelle vellutata”, è assicurato.

Bè, che dire, aver aperto la settimana in “bellezza” mi ha dato un grande sprint 🙂

Buona giornata e buona spesa, e mi raccomando , passate dal fruttivendolo 😉

Kiss Kiss

ridimensionata fashioniamoci
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...