Trench 2021: i modelli must have per l’autunno/inverno

Per la moda autunno inverno 2021 torna a far parlare di sé il cappotto trench, un capo nato come “cappotto di trincea”, soprattutto da uomo. Si trattava, alle origini, di un cappotto impermeabile fornito in dotazione dall’esercito attorno ai primi anni del Novecento e durante le due Grandi Guerre

Il trench alle origini 

Alle origini era un cappotto con spalle a taglio obliquo, allacciatura e doppio petto. Sul collo aveva un listino per proteggersi dal freddo e la cintura in vita lo chiudeva come un accappatoio la cui lunghezza arrivava fin sotto il ginocchio.

Il vero cappotto trench era realizzato in gabardina di cotone, una tela molto resistente all’acqua e all’usura. Chiaramente era in color khaki o marrone chiaro e sono proprio queste le tonalità riprese dal primo trench di moda arrivato dalle trincee alle passerelle. 

Quindi da indumento militare maschile il trench diventa il capo di moda irrinunciabile per l’autunno e per l’inverno, passando per la consacrazione del cinema e diventando un vero e proprio fenomeno di massa. Basti pensare alla scena finale di Casablanca per averne un’idea. 

Il trench sulle passerelle di moda

Da allora i cappotti trench di moda si sono moltiplicati sulle passerelle e, quest’anno, le grandi griffe ce li ripropongono in tanti formati per adattarsi meglio alle corporature e alle consuetudini della nostra società sempre più digital, fluida e attenta alle differenze di genere. 

Pertanto uno dei modelli che troviamo in quasi tutte le firme è il maxi cappotto trench senza bottoni, lungo fino al ginocchio e in materiali caldi e avvolgenti da indossare praticamente su tutto. Questa versione, sia per corpi femminili che maschili, è impreziosita dal doppio petto e dai due tasconi laterali che lo rendono ancora più caldo e pratico. 

Il trench per tutte le corporature

Per le corporature snelle e androgine il cappotto trench maxi e dritto è la scelta ideale da declinare in nero, beige, tortora o marrone perché slancia la figura esaltandone l’aspetto longilineo. 

Per le corporature sinuose e con punto vita molto marcato, invece, suggeriamo il cappotto trench più avvitato. In questa tipologia i bottoni creano un’ampiezza sull’area inferiore e un punto vita più deciso che segna la figura esaltandone le forme. Il colore ideale per slanciare è il nero ma, con l’ampiezza giusta anche il beige si può rivelare la tinta adatta per fare un bel figurone.

Ci sono poi le rivisitazioni over in tinta beige accesa, scozzese o blu notte che uniscono le caratteristiche del trench a quelle tipiche delle grandi firme, dando vita a cappotti molto raffinati ma rivisitati in chiave più moderna. Per chi ama le vestibilità comode ci sono i cappotti tranch impermeabili e acetati con zip, perfetti per tutte le occasioni e ideali anche per un outfit più sportivo. 

Infine ci sono le versioni extra classiche, quelle alla Sherlock Holmes per capirci, che riprendono tutti i tratti del cappotto tranch londinese per dare vita a forme molto eleganti da abbinare ad outfit rigorosamente composti di pantalone e camicia.  

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...