Fatti bella con l’acqua di riso.

Buongiorno e buon inizio settimana a tutti.

Iniziamo il lunedì con una vera chicca di bellezza, economica e Green.

Magari, ancora qualcuno non lo sa, ma l’acqua di riso, proprio l’acqua che si ottiene dalla cottura del riso, quella che abitualmente buttiamo, può essere il nostro grande alleato di bellezza.

Ma vediamo insieme come prepararla, ed ovviamente scopriamo anche i suoi meravigliosi benefici.

Per prepare quest’acqua “miracolosa”, vi basterà mettere mezza tazza di riso in un contenitore, coprirlo con due tazze d’acqua, lasciar riposare il tutto per 24 ore e poi filtrare l’acqua.

A questo punto, trascorse le 24 ore avete la vostra acqua di riso, ricca di sostanze nutrienti, pronta per essere utilizzata.

Potete usarla come tonico naturale per chi ha una pelle spenta e opaca. Basterà infatti versarne un pó in una bottiglietta e utilizzarla nei giorni seguenti per tamponare il viso dopo un’accurata detersione.

Potete utilizzarla anche come trattamento di bellezza per i vostri capelli. Dopo lo shampoo, come ultimo risciacquo. Versate l’acqua di riso sui capelli, lasciatela in posa per dieci minuti e risciacquate con acqua tiepida. I vostri capelli saranno morbidi e lucenti.

Lo so che vi starete chiedendo, e del riso cosa ne facciamo?

E visto che non si butta niente, con il riso, possiamo realizzare una maschera illuminante.

Basterà far bollire il riso fino a scuocerlo e frullarlo con un pó dell’acqua di cottura.

Il composto ottenuto lo possiamo utilizzare sia come maschera per il viso che come maschera per la nostra chioma, lasciando, in entrambi i casi, in posa per circa un quarto d’ora.

E allora, che ve ne pare di questa chicca di bellezza??

Io sto andando a mettere in ammollo il mio riso 😉

Kiss Kiss

ridimensionata fashioniamoci

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...