Ed anche questa settimana è finita, ed io, anche questa volta, anche questa settimana, mi sono impiastricciata di lievito e farine .
Nessun dolce questa volta è stato sfornato, ma sicuramente dal mio forno ne è uscito qualcosa a cui nessuno potrà dire di no …
Che cosa ???
La pizza !!!
Si si, questa settimana, su richiesta del mio piccolo ometto, ho sfornato delle pizze fatte in casa.
Ho deciso di preparare due piccoli impasti, uno con la classica farina bianca e l’altro con della salutare farina integrale .
Siete curiosi nel vedere cosa ne è uscito fuori ?
Bè, vi accontento subito .
Ecco per voi le ricette …
Impasto per pizza integrale …
Ingredienti …
- 500 gr di farina integrale
- 20 gr di sale
- 300 ml d’acqua
- 25 gr di lievito di birra
- 4 cucchiai d’olio evo
- 10 gr di zucchero di canna
Procedimento …
Su di una spianatoia, versiamo la farina, il sale, ed il lievito precedentemente sciolto in un pochino d’acqua tiepida e zucchero .
impastiamo la farina e lavoriamo il tutto aggiungendo l’acqua un po’ alla volta e l’olio.
Lavoriamo energicamente l’impasto fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Ora copriamo il nostro impasto e lasciamolo riposare per due ore.
Trascorso il tempo , e dopo che il nostro impasto ha raddoppiato il suo volume , possiamo stenderlo e dare spazio alla nostra creatività.
Io ho sfornato una semplice con pomodoro e funghi e la classica margherita …
Ora passiamo all’impasto con la farina bianca ….
Ingredienti …
- 500 gr di farina 0
- 10 gr di sale
- 300 ml d’acqua
- 5 gr di lievito di birra
- 35 gr d’olio evo
Procedimento …
Il procedimento e la lievitazione sono le stesse dell’impasto con la farina integrale .
La fantasia?
Anche quella dovrà essere tutta “farina” del vostro sacco .
Io, oltre alla margherita , ho sfornato anche una bella pizza con le patate , la preferita dal mio ometto …
Bè, posso proprio ritenermi soddisfatta di questa preparazione.
Cosa preparerò la prossima settimana ?
Continuate a seguirmi e lo scoprirete 😉
Kiss Kiss