Mini Pancake a Colazione

Buongiorno e buon inizio settimana a tutti,

il mio lunedì è iniziato in leggerezza, nel senso che mi sento letteralmente più leggera, visto che la prima cosa che ho fatto, alle 08:00 del mattino è stato pagare la prima rata della tari … che amarezza!

Per ovviare quest’amarezza, ho deciso di condividere con voi qualcosa di dolce, sfizioso e sano.

Piccoli, golosi, versatili, facili e veloci da preparare.

Continua a leggere

RICETTA DELLA SETTIMANA … PIZZA HANDMADE …

ricettario

Ed anche questa settimana è finita, ed io, anche questa volta, anche questa settimana, mi sono impiastricciata di lievito e farine .

Nessun dolce questa volta è stato sfornato, ma sicuramente dal mio forno ne è uscito qualcosa a cui nessuno potrà dire di no …

Che cosa ???

La pizza !!!

Si si, questa settimana, su richiesta del mio piccolo ometto, ho sfornato delle pizze fatte in casa.

Continua a leggere

RICETTA DELLA SETTIMANA … MARMELLATA DI PESCHE …

ricetta-della-settimana

Un buongiorno a tutti ….

La giornata è iniziata in fretta e furia …

Appuntamento improvviso per gli allenamenti di mia figlia, quindi, corri, svegliala, faccia, denti, vestiti, accompagnala … datemi un po’ d’ossigeno vi prego !!!!

In ogni  caso ora sono qui con voi, con l’ultimo articolo della settimana.

Continua a leggere

RICETTA DELLA SETTIMANA …. MACARON AL CIOCCOLATO ….

ricettario

Torniamo alle vecchie abitudini …..

Qualche tempo fa, chiudevo la settimana offrendovi sempre una ricetta nuova da provare ed assaporare , poi per un pò mi sono fermata, ma alla fine, chi ama la cucina, chi ama destreggiarsi tra forno e fornelli, chi ama inventare, aggiungere quell’ingrediente in più per provare, chi ama osare anche non sapendo il risultato che otterrà, sà che prima o poi si ritorna, ed io sono tornata …..

Voglio riaprire offrendovi qualcosa di dolce, qualcosa di sofisticatamente dolce, adatto a queste fredde giornate invernali.

Continua a leggere

RICETTA DELLA SETTIMANA … LEMON MERINGUE PIE …

ricettario

Ed anche questo venerdì è arrivato, potrà sembrare un venerdì come tanti, ebbene, non lo è.

Perchè?

Ma dai, non ditemi che vi siete dimenticate che domani è la festa delle donne, perchè non ci crederei nemmeno per un secondo.

E proprio perchè domani è venerdì e quindi giorno di mettersi dietro i fornelli, e  ancor di più perchè domani è la festa delle donna, che la ricetta che voglio consigliarvi è dolce e color mimosa.

Continua a leggere

RICETTA DELLA SETTIMANA… CUOR DI CIOBAR AT HOME …

ricettario

 

Ed anche questo venerdì è arrivato, e tutti ben sappiamo che non è un semplice venerdì come tutti gli altri, ma è il venerdì di San Valentino.

E proprio perchè è San Valentino che voglio proporvi una dolce ricetta tutta da gustare insieme alla vostra persona amata.

Continua a leggere

RICETTA DELLA SETTIMANA …. CAKE AL CAFFE’ E SCAGLIE DI CIOCCOLATO…

ricettario

Ed eccoci arrivati a venerdi ……

Come promesso sono qui per portarvi con me in cucina a preparare una dolce ricetta  per questo nuovo fine settimana.

Originale, gustosa dal sapore deciso, questa è la ricetta che vi consiglio oggi, questa è la ricetta che ho “scovato” sfogliando la rivista Abitare Country..

Continua a leggere

RICETTA DELLA SETTIMANA …… ARANCE DOLCI FRITTE …

forex-learning-tips

Ecco una novità di casa Fashioniamoci, e si, ho parlato sempre di novità per gli altri, e da oggi ecco una novità tutta per me, anzi, per voi .

Spesso ho condiviso con voi ricette, a volte preparate da me, a volte semplicemente condivise perchè le trovavo diverse, originali, e a volte perchè sfogliando e risfogliando alcuni libri di ricette mi piaceva l’idea di condividere con voi qualcosa che magari non potevate trovare.

Per un pò ho smesso di condividere ricette, ogni giorno è ricco di novità, e  il tempo non basta mai, ma ora ho deciso, basta …..

Continua a leggere

COLAZIONE A CASA SCAVO……. FRENCH TOAST ……

desperate-housewives1

Nonostante sia passato un bel po di tempo da quando ho visto l’ultima puntata di “desperate housewives” , bè, non riesco ancora a staccarmi dalle loro vicende, infatti ogni volta che cambio canale e trovo le repliche me le gusto nuovamente, perchè secondo me, una serie così, dedicata a tutte le casalinghe, a tutte le donne, alla vera amicizia sarà difficilmente imitabile, l’unica speranza è il suo proseguimento ……. chi lo sà!!!!!

Bè, anche se la serie si è conclusa io continuo a mantenere il suo ricordo, curo la casa come faceva di solito Bree, accudisco e impazzisco con i mie bambini come faceva Lynette, mi curo, mi dedico alla moda come faceva Gabrielle e combino pasticci come la dolce Susan, e poi….. e poi mi dedico alla cucina prendendo spesse volte spunto dal loro libro di ricette …….

desperate-housewives libro ricette

E oggi, proprio basandomi su una delle ricette del libro, che vi porto a fare colazione da Lynette.

lynette scavo

Si, proprio dalla famiglia Scavo, la casa dove regna il caos, la casa che ne ha passate di tutti i colori, tra figli iperattivi, malattie, gravidanze, abbandoni, ma che nonostante tutto ha sempre superato qualsiasi ostacolo gli proponesse la vita.

casa di lynette desperate housewives

Immaginate la prima colazione a casa Scavo…… immagino bicchieri di latte rovesciati in terrà, fette di pancarrè che volano per tutta la cucina……. un po come succede a casa mia!!!!!!! O_0

Però, come ben tutti sappiamo la colazione è uno dei pasti principali, quella che ci fa andare avanti fino alla fatidica ora del pranzo.

E chi meglio di Lynette sa come dare la “carica” giusta ai suoi terribili figli?

Infatti questo che tra non molto vi insegnerò è un piatto tipico della cucina americana usata principalmente per la prima colazione, ma presente anche nei brunch o nella merenda pomeridiana.

Possono essere sia dolci che salati e di solito vengono accompagnati da sciroppo d’acero, marmellata o nutella, a voi la scelta!!!!

Dai, è arrivato il momento di svelarvi la colazione di casa Scavo …….

French Toast con sciroppo di mirtilli ……

ricetta french toast

Ingredienti …..

– 5 grosse uova

– 60 cl di latte

– 2 cucchiai di zucchero

– 1 bustina di vanillina

– un pizzico di sale

– 6 fette di pan bauletto

– burro

– zucchero a velo

La preparazione ……..

Come prima cominciamo a preparare lo sciroppo che farà d’accompagnamento ai nostri french toast.

Prendiamo una pentolino antiaderente e versiamoci i mirtilli, (anche surgelati) lo zucchero a velo e portiamoli a bollore sul fuoco a fiamma bassa mescolando di tanto in tanto.

Quando comincia a bollire, aggiungiamo la cannella, togliamo dal fuoco e chiudiamo il pentolino in modo che lo sciroppo resti caldo.

Ora passiamo alla preparazione dei nostri french toast …..

In una ciotola abbastanza capiente da contenere le fette di pane, sbattiamo le uova con il latte, lo zucchero, la vanillina e il sale.

Dopo aver amalgamato bene il tutto, prendiamo le nostre fette di pane le immergiamo nella pastella ottenuta e lasciamo inzuppare ogni lato per un minuto.

Ora prendiamo un tegame, facciamo sciogliere un po di burro, mettiamo a cuocere le nostre fette fino a quando la parte inferiore è ben dorata, giriamole e lasciamo abbrustolire anche l’altro lato.

Ora non ci resta che servirle sui piatti, versarci una cucchiaiata del nostro sciroppo ai mirtilli e se il vostro palato lo gradisce spolverizzate con dello zucchero a velo.

In alternativa allo sciroppo ai mirtilli, possiamo accompagnare i nostri french toast in altri modi……

con lo sciroppo d’acero …….

french toast sciroppo d'acero 2

con la nutella ….

french toast nutella

con il miele …..

SONY DSC

con la marmellata ……

french toast marmellata

Ora la nostra colazione è pronta da gustare, magari con una buona tazza di tè o con un bel bicchiere di succo di frutta.

Se volete continuare a “camminare” con me per le strade di Wisteria Lane ed andare a fare visita a Susan, Bree, Lynette o Gabrielle……..

wisteria lane (1)

bè,basta  continuare a seguirmi …….

Kiss Kiss

Fashioniamoci

LADUREE 365 GIORNI L’ANNO ……….

ladurèe parigi

A casa Ladurèe c’è una novità……. novità che sicuramente verrà apprezzata da tutte noi golosone……

Infatti, come si dice, se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto, e quindi……….. se noi non andiamo da Ladurèe, Ladurèe viene da noi!!!!!!

Ora vengo e mi spiego!!!!!!!!

La grande maison Ladurèe ha lanciato nelle librerie europee un’agenda…….. ma non una semplice, comune e banale agenda, ma una “dolce agenda” ……….

agenda 2013 ladurèe

Infatti, questa “prelibatissima” agenda , conterrà non solo ben  30 ricette firmate proprio Ladurèe, ma anche 200 consigli per cucinare, per decorare la casa e parlerà di bellezza e lifestyle…….. praticamente un’agenda “golofashion” ……

agenda 2013 ladurèe 2

Bè, dire che al più presto andrò in libreria vi sembra scontato????? ………. Ma è quello che farò ……… hihihihiih

Kiss Kiss

Fashioniamoci

HALLOWEEN ……..DOLCI FANTASMINI

Ed eccomi nuovamente a parlarvi della più macabra festa dell’anno…….Halloween!!!

E pensando a questa ricorrenza, ai festeggiamenti, alle decorazioni, come non possono venirci in mente i bambini????

E si, perchè diciamoci la verità, “dolcetto o scherzetto” è loro, noi adulti ci siamo un pò appropriati di questa festa, non credete??? 🙂

E quindi, mentre prepariamo la nostra festa, tra menu e decorazioni che dobbiamo pensare proprio a loro, cercando di rendere il tutto macabro si, ma al punto giusto, senza spaventarli troppo, rendendo una zucca terribilmente divertente, o una pietanza disgustosamente simpatica.

Ed è proprio pensando ai bambini, che mi è tornato alla mente quando qualche anno fa ho preparato dei simpatici dolcetti a forma di fantasmini……..

Allora mamme, siete pronte a prendere appunti per regalare anche voi dei mostruosetti fantasmini per i vostri bimbi?????

Dolci Fantasmini……..

I Terribili Ingredienti …….

– 250 gr di cioccolato fondente

– 25 gr di burro

– 2 tuorli

– 1 cucchiaio di panna

– 3 cucchiai di cacao amaro

– 50 gr di mandorle tritate

Per Rivestire i Mostruosi Fantasmini ……

– 150 gr di zucchero al velo

– 200 gr di cioccolata bianca

– acqua q.b

Per decorare i nostri Fantasmini …..

– 50 gr di cioccolato fondente

Realizziamo i nostri divertenti Fantasmini ……….

Mettiamo il cioccolato in una ciotola e facciamolo sciogliere a microonde per un minuto.

Incorporiamo al cioccolato sciolto il resto degli ingredienti e amalgamiamo bene il tutto.

Mettere il composto in frigo per almeno 3 ore, mentre aspettiamo che il nostro “terribile” impasto si indurisca, prepariamo la glassa di copertura (mi raccomando, non troppo tempo prima)

Quindi, facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco, mentre in un altro pentolino, facciamo sciogliere lo zucchero con 2 cucchiai d’acqua, cosi da ottenere una pasta disgustosamente colante.

Quando lo zuccherò è completamente sciolto, lo incorporiamo poco per volta al cioccolato fuso, e lo mescoliamo come si fà con la maionese……mi raccomando, per non farlo indurire mentre “costruiamo” i nostri fantasmini, lo appoggiamo sopra una pentola contenente acqua calda.

Ora possiamo  prendere  il nostro composto e cerchiamo di formare con le mani i nostri “mostruosetti fantasmini”.

Dopo la “spaventosa” creazione di tutti i nostri fantasmini, li prendiamo e li immergiamo nel cioccolato fuso, poggiandoli poi in dei pirottini.

Dopo aver fatto “annegare” tutti i fantasmini nel cioccolato fuso e averli sistemati nei pirottini, li mettiamo in frigorifero fino a quando il cioccolato si è solidificato per bene.

Riprendiamo le nostre mostruose creazioni, e con il cioccolato di copertura sciolto quasi del tutto solidificato disegniamo gli occhi e la bocca.

Ora non resta altro che farli “sparire” in un boccone……hihiihihhiih

Mi raccomando, streghette e stregoni, continuatemi a seguire, ci vedremo presto con un altra “terrificante” ricetta …..hihihihihiih

Kiss Kiss

Fashioniamoci

HALLOWEEN: TERRIFICANTI DITA DI STREGA!!!!

La notte più macabra dell’anno si sta avvicinando, è tempo di organizzarsi, di mettere insieme tutte le idee per rendere la nostra serata spaventosamente perfetta….hihihihihih!!!!

Ed io come mi è solito fare ogni anno, proprio in questi giorni, comincio a fare la mia terrificante lista del menu da cucinare, posiziono mentalmente le varie decorazione…….già mi sembra d’impazzire……..ma ogni anno, e spero anche questo, il risultato è “orribilmente” gratificante…….

…………

Che ne dite non è spaventoso????? 🙂

Proprio perchè so che la parte più difficile dell’organizzazione di una festa, o di una ricorrenza, è il pensare al menu da proporre ai nostri invitati, che ho deciso di darvi qualche spunto, qualche idea, riproponendovi alcuni dei macabri piatti che ho “offerto” ai miei commensali nei passati halloween.

Partiamo dalla fine, cioè dai dolci, perchè sono proprio questi, che non possono mancare nella nostra “orribile” tavola……

Buoni……sicuramente, dipende dal vostro coraggio nel mangiarli…..hihihihiih

Allora streghette, siete pronte a mettere tutto nel vostro calderone???? hhhihihih

“Terrifiacanti Dita di Strega”

Sono dei biscotti al burro spaventosamente buoni, facili da fare e di ottima presentazione per la nostra notte di halloween.

Ingredienti:

– 280 gr di farina

– 100 gr di burro

– un pizzico di sale

– 1 cucchiaino raso di lievito per dolci

– 100 gr di zucchero a velo

– 1 bustina di vanillina

– 1 uovo medio

– un pò di marmellata

– mandorle pelate (la stessa quantità delle dita)

La spaventosa preparazione:

Mettiamo in una ciotola la farina, lo zucchero, la vanillina, il burro tagliato a pezzi, il sale, il lievito e impastiamo diabolicamente il tutto fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea.

Ora prendiamo il nostro impasto e formiamo un salsicciotto che poi divideremo in 20 pezzi.

Prendiamo un pezzo alla volta e, dopo aver messo un po di farina sul nostro piano, per non far attaccare l’impasto, lo lavoriamo dandogli la forma di un bastoncino di circa 10/12 cm di lunghezza……….

………

Dopo aver formato il bastoncino, per rendere le nostre dita terribilmente veritiere le righiamo prendendo spunto proprio dalle nostre mani…..

……

Cosa manca ore alle “nostre” dita ?????

Ovviamente le unghie……ma come ben sappiamo le unghie di una strega sono veramente spaventose, brutte e disgustose, e quindi per dare lo stesso “effetto”, prendiamo una mandorla spellata, e pressandola, la incastriamo sull’estremità del dito ……

Disponiamo le dita su una teglia precedentemente foderata con la carta forno, e  inforniamo nel forno già caldo a 180° per 20 minuti.

Trascorso il tempo, “estraiamo” le dita e facciamole raffreddare.

Sicuramente qualche unghia (mandorla) si sarà staccata, per fissarle nuovamente basterà intingerle in un po di marmellata e riposizionarle.

Per dare un “effetto” ancora più spaventoso e disgustoso, possiamo lasciare qualche “unghia” caduta e insanguinare le dita  con dello sciroppo alle fragole, o qualsiasi altro sapore, l’importante è che sia “rosso sangue”…….

E le  vostre  dita sono pronte da “divorare” ….hihihihihih!!!!

Non perdetevi la prossima “orripilante” ricetta……..hihihihihihiih

Kiss Kiss

Fashionamoci