
Nonostante sia passato un bel po di tempo da quando ho visto l’ultima puntata di “desperate housewives” , bè, non riesco ancora a staccarmi dalle loro vicende, infatti ogni volta che cambio canale e trovo le repliche me le gusto nuovamente, perchè secondo me, una serie così, dedicata a tutte le casalinghe, a tutte le donne, alla vera amicizia sarà difficilmente imitabile, l’unica speranza è il suo proseguimento ……. chi lo sà!!!!!
Bè, anche se la serie si è conclusa io continuo a mantenere il suo ricordo, curo la casa come faceva di solito Bree, accudisco e impazzisco con i mie bambini come faceva Lynette, mi curo, mi dedico alla moda come faceva Gabrielle e combino pasticci come la dolce Susan, e poi….. e poi mi dedico alla cucina prendendo spesse volte spunto dal loro libro di ricette …….

E oggi, proprio basandomi su una delle ricette del libro, che vi porto a fare colazione da Lynette.

Si, proprio dalla famiglia Scavo, la casa dove regna il caos, la casa che ne ha passate di tutti i colori, tra figli iperattivi, malattie, gravidanze, abbandoni, ma che nonostante tutto ha sempre superato qualsiasi ostacolo gli proponesse la vita.

Immaginate la prima colazione a casa Scavo…… immagino bicchieri di latte rovesciati in terrà, fette di pancarrè che volano per tutta la cucina……. un po come succede a casa mia!!!!!!! O_0
Però, come ben tutti sappiamo la colazione è uno dei pasti principali, quella che ci fa andare avanti fino alla fatidica ora del pranzo.
E chi meglio di Lynette sa come dare la “carica” giusta ai suoi terribili figli?
Infatti questo che tra non molto vi insegnerò è un piatto tipico della cucina americana usata principalmente per la prima colazione, ma presente anche nei brunch o nella merenda pomeridiana.
Possono essere sia dolci che salati e di solito vengono accompagnati da sciroppo d’acero, marmellata o nutella, a voi la scelta!!!!
Dai, è arrivato il momento di svelarvi la colazione di casa Scavo …….
French Toast con sciroppo di mirtilli ……

Ingredienti …..
– 5 grosse uova
– 60 cl di latte
– 2 cucchiai di zucchero
– 1 bustina di vanillina
– un pizzico di sale
– 6 fette di pan bauletto
– burro
– zucchero a velo
La preparazione ……..
Come prima cominciamo a preparare lo sciroppo che farà d’accompagnamento ai nostri french toast.
Prendiamo una pentolino antiaderente e versiamoci i mirtilli, (anche surgelati) lo zucchero a velo e portiamoli a bollore sul fuoco a fiamma bassa mescolando di tanto in tanto.
Quando comincia a bollire, aggiungiamo la cannella, togliamo dal fuoco e chiudiamo il pentolino in modo che lo sciroppo resti caldo.
Ora passiamo alla preparazione dei nostri french toast …..
In una ciotola abbastanza capiente da contenere le fette di pane, sbattiamo le uova con il latte, lo zucchero, la vanillina e il sale.
Dopo aver amalgamato bene il tutto, prendiamo le nostre fette di pane le immergiamo nella pastella ottenuta e lasciamo inzuppare ogni lato per un minuto.
Ora prendiamo un tegame, facciamo sciogliere un po di burro, mettiamo a cuocere le nostre fette fino a quando la parte inferiore è ben dorata, giriamole e lasciamo abbrustolire anche l’altro lato.
Ora non ci resta che servirle sui piatti, versarci una cucchiaiata del nostro sciroppo ai mirtilli e se il vostro palato lo gradisce spolverizzate con dello zucchero a velo.
In alternativa allo sciroppo ai mirtilli, possiamo accompagnare i nostri french toast in altri modi……
con lo sciroppo d’acero …….

con la nutella ….

con il miele …..

con la marmellata ……

Ora la nostra colazione è pronta da gustare, magari con una buona tazza di tè o con un bel bicchiere di succo di frutta.
Se volete continuare a “camminare” con me per le strade di Wisteria Lane ed andare a fare visita a Susan, Bree, Lynette o Gabrielle……..

bè,basta continuare a seguirmi …….
Kiss Kiss
Fashioniamoci