
Tremate, tremate, le streghe son tornate…….
E si mie care streghette e miei amati stregoni, siamo arrivati alla conclusione, domani è la notte più macabra dell’anno, la notte delle streghe, la terrificante notte di halloween; e quindi, dobbiamo avere già ben impresso nella mente cosa preparare, come decorare e come presentare le nostre pietanze, per rendere il nostro ambiente il più spaventoso possibile.
Manca solo un’ultima cosa per perfezionare il nostro menù, un piatto, se cosi si può definire che chiude ogni festa, ogni ricorrenza……… la torta!!!
La Torta è il dolce per eccellenza che chiude ogni festività, che sia un semplice compleanno o un incantevole matrimonio, l’importante è che sia a tema con la ricorrenza.
Con un tocco di fantasia, possiamo rendere la nostra torta da spaventosamente divertente a terribilmente macabra, tutto stà al risultato che desideriamo ottenere e alla nostra fantasia.
Allora amiche streghette, pronte ad annotare quest’ultima ricetta e quest’ultima manciata di macabri consigli e suggerimenti???
…. Dai, cominciamo…….
La spaventosissima torta della notte delle streghe ……

I macabri ingredienti …….
– 75 gr di farina
– 75 gr di fecola di patate
– 5 uova
– 1 bustina di vanillina
– 150 gr di zucchero
– un pizzico di sale
Il malefico procedimento …….
Cominciamo a preparare il nostro spaventoso pan di spagna dividendo i tuorli dagli albumi.
Usando le fruste elettriche, sbattiamo i tuorli insieme alla metà dello zucchero fino a quando il nostro composto diventa gonfio, spumoso e di colore giallo.
Fatto questo, montiamo a neve gli albumi per 5 minuti, e quando sono bianchi e gonfi, aggiungiamo il restante zucchero e continuiamo a montare ancora per qualche minuto.
Ora uniamo gli albumi montati a neve con i tuorli e li mescoliamo fino a quando il tutto non è ben amalgamato.
Dopo aver setacciato la fecola di patate con la farina, le uniamo al composto con l’aiuto di un setaccio, in modo che non si formino grumi.
Mescoliamo il tutto facendo attenzione a non smontare il composto.
Prendiamo una tortiera da 24 cm, e dopo averla imburrata e infarinata, versiamo l’impasto livellandolo per bene.
Inforniamo il nostro pan di spagna a forno statico preriscaldato a 180 ° per 35/40 minuti.
Mi raccomando, non aprite il forno prima che sia trascorsa almeno mezz’ora di cottura.
Una volta che il nostro pan di spagna è cotto, aspettiamo che si raffreddi per bene.
Ora non ci resta altro che decorare la torta secondo la nostra più macabra fantasia, basta armarsi di pasta di zucchero, formine spettrali, ed il risultato è assicurato.
Non sapete come decorarla? Non avete tempo per pensare a come personalizzare la vostra spaventosissima torta……guardate un pò qui, magari una di questa sarà il vostro punto di partenza……..
La torta della morte ……..

La casa degli orrori ………

Il cimitero fantasma ……..

Torta di pipistrelli ……..

Torta fantasma ………

Torta happy halloween ……..

Torta ragno ………

Torta pipistrello ……..

Torta di mummia ………

Torta al cioccolato e pipistrelli ……

Torta a cioccolato zuccosa ……..

Allora mie care amiche streghe, alzatevi le maniche e mettetevi all’opera, con il giusto incantesimo la vostra torta sarà spaventosamente deliziosa.
A me non resta che augurarvi buon lavoro e……..Happy Halloween!!!!!
Kiss Kiss
Fashioniamoci