Come ben sappiamo, e come abbiamo anche potuto vedere nella settimana della moda, le unghie sono uno degli elementi fondamentali che completano il nostro look.
Semplici, colorate o decorate, l’importante è che siano curate e non trascurate.
Ormai le unghie decorate sono un vero e proprio must, è quasi diventato impossibile guardare delle mani e non vedere anche una semplice decorazione.
Non tutte sono abili con colori e pennelli o con il disegno a mano libera, proprio per questo che ormai da tempo si ricorre all’uso della tecnica del nail stamping…..

Impossibile non conoscerlo!!!!!
Questo piccolo “aggegino” che permette di trasferire sulle unghie sia naturali che artificiali disegni in modo preciso, è stato creato in Corea dall’azienda Konad, e come ormai ben conosciamo, si è subito diffuso in tutto il mondo.
Facile da utilizzare, ma come per ogni cosa, anche la più semplice, c’è una tecnica da mettere in pratica!!!
Allora vediamo insieme come adoperare il nail stamping per ottenere risultati impeccabili.
Il Kit di solito è composto da uno stampino, un raschietto, un disco con i disegni intarsiati e uno smalto appropriato….

Prima di cominciare con la nostra decorazione è sempre meglio stendere una base, dopo questo, e dopo aver scelto uno dei sette disegni presenti nel disco, lo copriamo con lo smalto per il nail stamping.
Si può anche provare ad utilizzare un comune smalto, anche se nella maggior parte dei casi il risultato non è dei migliori, ma se proprio vogliamo fare un tentativo meglio provare con uno smalto rosso o nero, ed evitare assolutamente il bianco perchè di solito non stampano mai……tentar non nuoce!!!!
Ma torniamo a noi……
Dopo aver coperto il disegno con lo smalto “speciale” prendiamo il raschietto e mettendolo inclinato a 45° rimuoviamo strisciandolo il colore in eccesso.
A questo punto prendiamo il nostro stampino e per fargli aderire il disegno facciamo un movimento a “mezza luna” .

Deciso (ma senza perdere troppo tempo) il punto preciso per la nostra decorazione, con lo stesso movimento che abbiamo fatto per prelevare il disegno seguiamo il profilo dell’unghia…….e voilà…..il gioco è fatto……ma non finito!!!!
Dopo esserci assicurate che la nostra “stampa” sia ben asciutta, possiamo passare alla fase finale…..il top coat.
Non lo applichiamo come facciamo di solito, perchè rischieremo di rovinare il lavoro, ma ne facciamo cadere una goccia e senza fare troppa pressione la stendiamo su tutta l’unghia.
Infinite decorazioni, che vanno dal semplice fiorellino, alla riproduzione di merletti, per dare alle nostre mani un tocco glamour, elegante o sbarazzino.



Ora prendete dischetto,stampino, e trasferite sulle unghie la vostra fantasia!!!!
Kiss Kiss
Fashioniamoci