E’ più di una settimana che vi parlo di dolcetti….. prima i cupcake, poi i macarrons, tanto che alla fine armata di farina, lievito, frustino e tanta pazienza ho cominciato a fare le mie piccole prove……
Ho iniziato da i cupcake, ma non avendo a disposizione lo yogurt ho seguito un’altra ricetta, e ne ho decorato una parte con la glassa con l’acqua e l’altra con la crema di burro.
Curiosi del risultato????
Partiamo dall’impasto dei cupcake……
– 120gr di burro
– 120gr di farina
– 3gr di lievito
– scorza di un limone
– un pizzico di sale
– 2 uova
– 120gr di zucchero
– 1 bustina di vanillina
Mettere lo zucchero e il burro in una ciotola, e sbatterli con le fruste elettriche fino a farli diventare una crema.
Aggiungere le uova, il sale, la vanillina, la buccia del limone grattugiata e continuare a sbattere con le fruste.
Come ultimo passaggio aggiungere poco alla volta la farina ed il lievito setacciati e mescolare con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
A questo punto procedere come una qualsiasi altra ricetta di cupcake…. quindi versare il composto nei pirottini e farli cuocere nel forno precedentemente riscaldato a 180° per 20/25 minuti.
Dopo averli fatti raffreddare bene, ho cominciato con la decorazione (almeno c’ho provato!!!)
Come detto poco fa, ho decorato i miei cupcake con la glassa all’acqua e con la crema di burro,…….vediamo insieme come ho fatto…..
Glassa all’acqua
– 100 gr di zucchero a velo
– 2 cucchiai d’acqua circa
– colori alimentari
In una ciotola ho messo lo zucchero a velo, i due cucchiai d’acqua, il colorante alimentare, ed ho cominciato a mescolare fino ad ottenere una consistenza cremosa e non liquida.
Con il dorso di un cucchiaio ho steso la glassa sui cupcake e li ho fatti asciugare per 2 ore circa….
Crema al burro
– 350gr di zucchero a velo
– 175gr di burro ammorbidito
– 2 cucchiai d’acqua
– 1 bustina di vanillina
Sempre in una ciotola ho messo il burro ed ho setacciato sopra lo zucchero a velo, ho amalgamato il tutto con una forchetta, ed ho aggiunto l’acqua e la vanillina.
Ho continuato a mescolare tutti gli ingredienti con la frusta elettrica fino ad ottenere una crema soffice.
Raggiunta la giusta consistenza ho preso la tasca da pasticcere, ne ho riempito la metà ed ho cominciato decorarli…..
Come prima volta non posso lamentarmi, e poi erano buonissimi……peccato che sono durati troppo poco……hihihihhi
Ci vediamo alla prossima prova…….chissà cosa farò!!!!!!
Kiss Kiss
Fashioniamoci