LISTINO PREZZI FASHIONIAMOCI

Ciao a tutti,

questa volta spero di essere veramente tornata, tra trasloco e scatoloni, di tempo ne ho avuto davvero poco; ma ora, anche se non ho finito tutto, ho deciso di dedicare comunque un po del mio tempo a voi! 🙂

Riapro per la seconda volta (e spero sia quella decisiva) il mio blog con il mio nuovo e definitivo listino prezzi……

Curiosi?????

Eccolo pronto per voi….

Ricostruzione unghie con tip  € 20,00

Ricostruzione unghie con cartina € 20,00

Colata di gel su unghie naturali € 18,00

Colata di gel nei piedi € 15,00

Refil € 15,00

Smalto semipermanente nelle tonalità disponibili € 12,00

Applicazione di strass, microperline, fettine di fimo, sticker, timbri,ecc € 0,50 cad. , € 4,00 per dieci unghie

Decorazione in micropittura € 1,00 cad.; € 8,00 x dieci unghie

Tutto questo è……… FASHIONIAMOCI!!!! 🙂

Come sempre, per qualsiasi info o appuntamento contattatemi……io vi aspetto sempre! 🙂

kiss kiss

Fashioniamoci!

FASHIONIAMOCI E’ TORNATA!!!!

Ciao a tutti!!!!!

E si, finalmente sono tornata, tra uno scatolo e l’altro ho deciso di riaprire.

La pausa è stata lunga, pensate che sia stata con le mani in mano????

…..Ovviamente no!!!!!

Ho sempre continuato a fare li mie prove, le mie ricerche, i miei lavori, ed ora ho deciso di contiunare a condividere tutto questo con voi 🙂 .

Io sono pronta…..e voi???

Allora che aspettate…….seguitemi come sempre!!!!

E DOPO LE TIP….TECNICA SCULTURALE!!!!

Tempo fa ho cercato di spiegarvi il procedimento della ricostruzione unghie utilizzando le tip, oggi voglio cercare di fare la stessa cosa spiegando come effettuare una ricostruzione  con la tecnica sculturale ( allungamento con la cartina)

Questa tecnica prevede l’applicazione della cartina, posta sotto il bordo libero della nostra unghia naturale , così da poi poter  creare la forma e la lunghezza desiderata.

La cartina viene applicata dopo aver preparato, come nostro solito, l’unghia a ricevere il prodotto.

Quindi, dopo aver disinfettato, limato l’unghia, spinto le cuticole e opacizzata, possiamo applicare la nostra cartina come si vede in queste immagini.

L’applicazione della cartina è il passaggio fondamentale per avere un ottimo risultato; quindi dopo averla fatta aderire sotto il bordo libero stringiamola bene ai lati e poi chiudiamo i due lati, così da non far andare il prodotto sotto l’unghia.

Per quanto riguarda la chiusura della punta, questo dipende dalla forma che vogliamo dargli; se per esempio desideriamo uno stiletto allora la dobbiamo chiudere completamente…….

se volessimo dare alle nostre unghie la forma edge basta piegare la cartina prima a metà e poi piegare i due lati………

…..se invece la forma richiesta è la classica forma quadrata, allora dobbiamo lasciare un apertura frontale……

Dopo aver applicato per bene la nostra cartina possiamo procedere con l’allungamento del letto ungueale.

Come prima cosa stendiamo sulla nostra unghia il primer, e dopo averlo fatto asciugare all’aria, andiamo a stendere il nostro gel base e lo facciamo catalizzare in lampada per 20 secondi.

Dopo questo applichiamo il gel costruttore creando il bordo libero dell’unghia secondo la lunghezza e la forma richiesta

Catalizziamo per due minuti e poi stendiamo il nostro cover delineando bene la linea del sorriso per poi passare a creare la nostra french.

Una volta creata e catalizzata la french, creiamo la bombatura o curva C  sempre con il nostro gel costruttore.

Catalizziamo, e a questo punto possiamo rimuovere la nail form (cartina), togliendola molto delicatamente.

Sgrassiamo e procediamo come di solito con la il limare l’unghia e correggere, se ci sono, eventuali imperfezioni.

Se desideriamo, dopo fatto questo possiamo anche decorare il nostro lavoro, altrimenti sistemato il tutto sigilliamo, catalizziamo e terminiamo il nostro lavoro massaggiando ogni dito con il nostro olio per le cuticole.

La tecnica sculturale è un po’ un vantaggio sia per la cliente che per l’onicotecnica, dato che velocizza il tempi del lavoro poichè viene mancare la fase della limatura tra lo scalino della tip e l’unghia naturale; non è necessario accorciale l’unghia naturale, è l’unico modo per dare a l’unghia la forma desiderata e c’è  anche un risparmio sui costi dei prodotti.

Ma oltre che avere tutti questi vantaggi, la ricostruzione con la tecnica sculturale deve avere come prima cosa in assoluto la grande abilità dell’onicotecnica, solo con questo possiamo avere un risultato perfetto, e rendere non solo la cliente soddisfatta  delle proprie mani, ma anche l’onicotecnica fiera del proprio lavoro.

Come sempre per qualsiasi info o appuntamento contattatemi 🙂

ALTRE PROVE DI MICROPITTURA!!!!

Dopo il corso di micropittura sulle unghie, per non “perdere la mano” e per tenermi stretta “l’amicizia” instaurata con i pennelli, ho continuato ad allenarmi quotidianamente.

Ed ora ecco una carrellata di immagini di quello che ho fatto in questi giorni……Buona visione!!!! 🙂

……Il problema è che quando comincio non riesco più a fermarmi 🙂

Ok……ok…..mi fermo qui…….ma solo per ora 🙂 !!!!!!

Per qualsiasi info o appuntamento contattatemi!!!!

PIERCING INDOLORE?…….SULLE UNGHIE!!!!!

La parola Nail Art racchiude in se vari metodi e tipologie per decorare le nostre unghie, sia quelle naturali che quelle ricostruite.

Quindi quando sentiamo parlare di nail art automaticamente ci vengono in mente….

strass….

polveri glitter…..

sticker…..

fimo……

fiori secchi…..

……e chi più ne ha più ne metta!!!!!

Tra tutti questi accessori e metodi per decorare le nostre unghie c’è anche il “Nail Piercing”.

E’ possibile applicarlo sia sulle unghie naturali che su quelle ricostruite, l’importante è che siano lunghe, e se si tratta di unghie naturali queste devono essere rigorosamente forti e ben curate.

……Ma vediamo cosa serve e come applicarlo…..

Per praticare il foro occorre avere il Trapanino adatto….. come questo

Avendo lo strumento , si puo’ effettuare il foro; basta svitare la parte zigrinata per far uscire la punta; dopo questo, tenendo premuta la punta del nostro trapanino sulla zona scelta dell’unghia avvitare in senso orario fino  a formare il foro.

Cosa ancora più importante di come fare il foro, è dove eseguirlo…….

Il piercing va messo tra il bordo  libero e la linea di adesione della pelle,  il foro andrà eseguito al centro di quest’ultime……

Praticato il foro si puo passare all’applicazione del piercing.

Semplice……basta far passare l’anellino nel foro e chiudere!!!!

In commercio potremmo trovare un infinità di piercing da applicare…..e perchè no, possiamo anche crearli da noi……una fettina di fimo,l’anellino, e il gioco è fatto!!!!

Non dimenticatevi che per qualsiasi info o appuntamento potete contattarmi…..io vi aspetto sempre 🙂

IO E LA MICROPITTURA!!!!!!

Finalmente ci sono riuscita!!!!!!

Dopo tante ricerche, tanti dubbi,mi sono decisa, e sabato ho partecipato al corso di micropittura.

Inizialmente ero un po scettica visto i miei innumerevoli tentativi fatti da sola e i risultati dire disastrosi…..ma ora devo proprio ricredermi 🙂

L’inizio del corso è stato un po difficoltoso, un po perchè dovevo prendere la mano con i pennelli, un po per il fatto che io sono mancina , quindi tutto il lavoro che facevo lo svolgevo al contrario di come mi veniva spiegato.

Ma grazie alla pazienza di Grazia (che è la ragazza che mi ha insegnato  tutto) e anche alla mia perseveranza, man mano che il tempo scorreva i risultati si cominciavano a vedere, per poi arrivare alla fine del corso soddisfatta sia io che  Grazia dei risultati ottenuti 🙂

Questa è la prima decorazione che ho fatto……

Diciamo che il risultato non è stato poi cosi tanto male (anche se la foto non è molto chiara); infatti la vera difficoltà è stata nel lavoro successivo……

Non fatevi ingannare dal risultato finale, perchè per fare una sola linea ci ho impiegato più di dieci minuti, povera Grazia gli ho fatto venire i capelli bianchi  hihihihihhi…….però ne è valsa la pena!!!!!!

Questo è stato il lavoro successivo al dramma della famosa linea, se non ricordo male qua non ho avuto problemi……..

Convinta di aver abbandonato la mia difficoltà, eccole di nuovo……..le linee!!!!!

E infatti il problema continuava a persistere, ma Grazia ha cercato di facilitare il mio problema tracciando prima lei delle linee, per poi farle chiudere a me, ed il risultato è stato questo 🙂

Ancora linee……ma questa volta con un ottimo risultato hihihihhih!!!

Diciamo che dopo le tante difficoltà, e le tante spiegazioni , il continuare ad insistere  è veramente servito, e si vede vero????? 🙂

La prima fase del corso si è chiusa proprio con quest’ultima decorazione…….dopo un po di pausa siamo passate alla tecnica one stroke, e forse perchè avevo fatto “amicizia” con i pennelli non è stata molto difficoltosa….

Il primo tentativo è stato questo……..

Nuova tecnica stesso problema!!!!!

Il fatto di essere mancina inizialmente mi ha dato qualche difficoltà, sempre perchè riproducevo il disegno al contrario, ma dopo un po d’insistenza ci sono riuscita 🙂

Superata la prima difficoltà, è stato tutto un po’ più semplice!

L’unico problema che ho avuto con questa decorazione è che inizialmente davo troppa pressione al pennello, mentre  doveva essere lavorato con molta leggerezza……ma capito e risolto quest’altro problema…. è andato tutto bene!!! 🙂

E dopo linee, farfalle, petali, arriva il momento dei boccioli…….

Riusciti con il primo tentativo!!!!!!

…..Poi la rosa….

…..Fiori

Ancora petali…….

E questi sono i miei lavori al completo……

La giornata è stata faticosa, ma sono veramente soddisfatta dei miei risultati, e di aver trovato la persona giusta che mi insegnasse il tutto 🙂

Ora????

Bè, ora una buona base, anzi direi ottima ce l’ho, vediamo cosa riuscirò a creare da sola 🙂 !!!!

E come sempre per qualsiasi info o appuntamento contattatemi 🙂

UNGHIE FRAGILI………STOP!!!!

Quante volte ci è capitato di notare che le nostre unghie si sono indebolite, che si spezzano facilmente e non riusciamo a capire il perchè????

Possono essere svariati i motivi che indeboliscono le nostre unghie, andiamo a vedere insieme quali possono essere……

Come in molte cose,anche per la salute delle nostre unghie l’alimentazione è fondamentale,quindi una carenza di calcio, zinco, ferro o vitamine provocherebbe il loro indebolimento.

Altri fattori, come una prolungata esposizione ad acqua e sapone, a detersivi troppo agressivi, limatura errata, eccessivo uso di solventi o smalti o anche una ricostruzione fatta male o con prodotti scadenti causerebbe l’infragilimento delle nostre unghie, provocandoco……

rotture……….

sfaldamenti

traumi del letto ungueale

Ma come per ogni cosa, anche per i problemi alle nostre unghie c’è il giusto rimedio, basta seguire alcuni accorgimenti…..

Come prima causa del loro indebolimento è l’alimentazione, è anche il primo rimedio……

Quindi, se le nostre unghie sono fragili aggiungere alla nostra alimentazione cereali, uova, pesce legumi,frutta, verdura e molta acqua per aiutarle ad essere più forti e sane.

Se seguiamo questo e lo abbiniamo ad altre piccole accortezze, come per esempio utilizzare i guanti per le nostre pulizie domestiche, così da evitare il diretto contatto con i detersivi, evitare per un periodo l’uso di smalti colorati, acetone e ricostruzione unghie; assolutamente consigliato invece è l’uso degli  smalti indurenti come quelli della ….

deborah

della Pupa

della Kiko

della Essence

Oltre a tutte le indicazioni da seguire e all’uso di uno smalto induerente, possiamo anche optare in ad un rimedio “fai da te”

Chi di noi non ha a casa un po d’olio extra vergine di oliva ed un limone???

E una ciotolina???

Penso proprio tutti 🙂

Allora prendiamo la nostra ciotolina, versiamoci due cucchiai d’olio extra vergine d’oliva e un cucchiaio di limone.

Dopo aver miscelato i due ingredienti, immergerci  per 10 minuti le unghie……

Questo procedimeto andrà fatto tutti i giorni per una settimana.

Io intanto vado a fare la spesa……cosa non mancherà questa volta nella mia lista…….ma ovviamente il Limone!!!!

 

ESSENCE & BIANCANEVE!!!!!

Specchio, specchio delle mie brame chi è la più bella del rame?……….

E lo specchio rispondevo sussurando il nome di Biancaneve…..

Chi di noi non ricorda questa favola, ed è proprio con questa frase che voglio presentarvi la nuova linea della Essence tutta ispirata alla bella protagonista di questa fiaba.

Si chiama “Snow White” , ed è una collezzione interamente dedicata alla bellezza delle nostre mani.

Smalti, sticker, accessori, top coat; ma andiamo insieme a conoscere meglio questa “fiabesca” collezione…….

Questi sono gli smalti , possiamo trovarne in due tipologie, quelli da 7 ml dedicati a biancaneve a  € 1,79, e quelli da 5 ml a € 1,59; ovviamente dedicata ai nostri sette nani.

Sono brillanti e ultra coprenti, e disponibili in otto tonalità, dove ognuga prende il nome di un personaggio…….

Per  rendere ancora più particolari le nostre unghie e ancora più fiabesche, dopo aver applicato lo smalto , perchè non abbinare il giusto sticker…..guradate un po di cosa vi sto parlando……..

Mele avvelenate, nani, la regina, basta decidere quale di questi sticker applicare per sentirci come in una “favola” o perchè no, per sentirci “biamcaneve”.

Basteranno soli € 1,99 per rendere unico il nostro lavoro!!!

Disponibili in 3 tonalità i top coat che renderanno le nostre unghie brillanti e con  effetti olografici.

Il nostro finsh a soli € 1,99

E come ormai ben sappiamo, prima di procedere a dare vita e colore alle nostre unghie , è giusto prima averne cura e dare la giusta forma; e proprio per questo che ci serve un buon incantesimo, e chi se non la nostra Grimilde puo aiutaci????

Con quesa “magica” lima possiamo farlo, bastano € 1,29 e l’incantesimo è compituo!!!!!!!!

Questa è la collezione “Snow White” al completo, che potremmo cominciare ad acquistare solo da luglio 2012…..un po di pazienza e poi…..e poi mostrate le mani al vostro specchio e rivolgetevi la famosa domanda……..cosa vi risponderà??!!!!

DOPO L’UTILIZZO………PULIZIA DEI PENNELLI!!!!!

Qualche giorno fa, ho cercato. e spero di averlo fatto bene, di spiegarvi l’utilizzo dei vari pennelli per la nail art; oggi voglio darvi qualche “dritta” per mantnere al meglio i vostri pennelli dopo averli adoperati.

Per curare al meglio i vostri pennelli dopo ogni utilizzo è opportuno effetturare un ottima pulizia, perchè non ci vuole niente a ritrovare il vostro pennello spelacchiato o piegato, e quindi da sostiutire…..

Come evitare questo?????

Continuate a leggere…..

Cominciamo con il dire che le setole di pennelli sono molto delicate, per questo è consigliabile tenerli sempre nella loro custodia, e preferibilmente posarli in un bicchiere piuttosto che un astuccio o altro; questo per evitare che vi ritroviate i penneli con delle forme strane…..

Non aspettate troppo per pulire i pennelli, terminato il vostro lavoro è la prima cosa che dovete fare…..

Per rimuovere bene ogni residuo di colore, è bene utilizzare per la pulizia un solvente delicato.

Quindi inumidire un po di cotone (non ovatta) , vanno benissimo i pad che utilizziamo durante io nostri lavori, e massaggiare delicatamente ogni singolo pennello che abbiamo utilizzato.

Dopo aver fatto agire il solvente, sciaquare io pennelli sotto l’acqua, farli asciugare senza mai posizionare i pennelli verticalmente, ma poggiarli su un piano orizzontale.

Dopo che i pennelli saranno asciutti massaggiarli nuovamente con poche gocce d’olio….

Se seguirete bene questi procedimenti avrete pennelli sempre ben curati…….come nuovi…..

Non dimenticatevi che per qualsiasi info o appuntamento basta contattarmi

Ciao a tutti!!!!! 🙂

 

 

 

PRIMO TENTATIVO……CAMOUFLAGE!!!!

Dopo aver tanto atteso l’arrivo dei miei nuovi prodotti…..come non testarli????

Seguendo molti blog, e leggendo vari commenti sulle varie marche di gel, ho deciso di acquistare (dato che i commenti erano tutti positivi) i gel della nded……compreso il make up…..

Ecco i prodotti …….

Eccoli al completo…..

Ho preso la linea dei trifasifi:

-primer

– gel base da 5 ml

-gel costruttore trasparente 5ml

– gel per la french 5 ml

– gel sigillante 5 ml

– gel make up ovviamente da 5 ml

Ho voluto cominciare acquistando questi piccoli in modo di provarli, vedere il risultato e la durata……speriamo bene, perchè mi sono trovata veramente bene nella stesura di ogni singolo gel!!!! 🙂

Ovviamente prima di proporre il prodotto alla cliente ho voluto testarlo su me stessa, ed oggi sono riuscita a ritagliare un po di tempo per farlo……

Come sempre ho preparato l’unghia limandola, spingendo le cuticole e opacizzandola.

Ho applicato la cartina per eseguire l’allungamento…..quindi ho prima steso il gel base e l’ho fatto catalizzare in lampada per 2 minuti; dopo questo ho applicato il costruttore eseguendo l’allungamento dell’unghia.

Dopo averlo fatto catalizzare ho steso il gel make up , e successivamente, dopo averlo fatto asciugare due minuti in lampada  ho creato la french.

Alla fine di tutto questo ho tolto delicatamente la cartina, ho limato e sistemato qualche imperfezione e ho terminato il lavoro applicando il sigillante.

E’ la prima volta che uso il il gel make up, ed il risultato è veramente ottimo, e la differenza si vede……….

……compre realmente le imperfezione delle unghie……

Infatti, da come si puo vedere in queste due foto, le mie unghie naturali sono ancora arrossate dalle varie prove che abbiamo fatto durante il corso; ,ma in quella dov’è ho eseguito la ricostruzione, il “make up” copre perfettamente le imprefezione che ho ,dando un aspetto naturale e uniforme a tutto il letto ungueale

Sono veramente soddisfatta, ne ho sentito tanto parlare, ed effettivamente il camouflage  cambia il risultato di una ricostruzione……e chi lo molla più 🙂

Volete provarlo anche voi????

Come???

Ovvio basta contattarmi,perchè la mia offerta comprende da oggi anche il camouflage 🙂

TECNICA “ONE STROKE” PRIMO TENTATIVO!!!!!!

E dopo i tentativi di decorazione di ieri, oggi ho voluto azzardare un po di più…….ho voluto provare a realizzare dei petali con la tecnica one stroke, premettendo che ancora il corso non l’ho fatto, ma guardando e riguardando vari video su youtube ho voluto provare ….. 🙂

La tecnica “one stroke” detta anche “un solo colpo” proprio perchè con una pennellata si possono creare petali e altre decorazioni.

La realizzazione delle diverse decorazioni sta proprio nella conoscenza delle “pennellate”, perchè ogni pennellata crea un suo disegno, ed ovviamente per sapere tutto questo è assolutamente necessario seguire un corso……..cosa che io cercherò di fare al più presto….hihihihih

Come detto prima, ancora non ho frequentato un corso di micro pittura, quindi di “pennellate” non ne capisco proprio (per il momento), ma il tentativo l’ho comunque fatto, ed ecco  il risultato……..

Ovviamente utilizzando il mio “dito finto”

….Magari le  foglioline potevo evitarle…..hihihihhiih…….

Come sempre ho eseguito l’allungamento con la cartina, e dopo aver limato l’unghia e sistemato qualche imperfezione sono passata  alla decorazione…….

Che ne dite……come primo tentativo non è male vero???? 🙂

Domani ci riproverò, magari, chi lo sa è stata solo la fortuna del principiante.

Ciao a tutti, e come vi ricordo sempre per qualsiasi info o appuntamento contattatemi, e non dimenticatevi della mia offerta. 🙂