WHITE CHRISTMAS BY LADY GAGA……..

Proprio il 25 dicembre, è arrivato per noi un regalo inaspettato, non portato dal magico Babbo Natale, ma donato dallo Showstudio………

Pensato per tutti e sopratutto per chi ama Lady Gaga, lo showstudio ha regalato a tutti noi il video “White Christmas” ………

LADY GAGA VIDEO WHITE CHRISTMAS

Diretto dal fotografo Nick Knight, il video mostra immagini in bianco e nero della cantate Lady Gaga con indosso abiti di Alexander McQueen e accessori del designer Nazir Mazhar mentre canta la tradizionale canzone natalizia “White Christmas” ………

Allora non mi resta che augurarvi buona visione e ………… Merry Whtie Christmas Lady Gaga!!!!!

Kiss Kiss

Fashioniamoci

ASSENZA GIUSTIFICATA ……………

merry_christmas fashion

Ed ora andiamo di corsa……..

Manca un giorno alla notte della Vigilia di Natale, i supermercati sono pieni, molti corrono ai ripari per acquistare l’ultimo regalo dimenticato, proprio quello che per distrazione non abbiamo aggiunto  alla nostra lista, e bè, anche fashioniamoci è indaffaratissima……..

Regali finalmente completati, menù deciso, spesa fatta, ma non è questo che ha impegnato tutto il mio fine settimana…….. voi sicuramente siete andate in giro per negozi, alla ricerca di quel regalo non trovato, io invece………bè, io………..curiose????

Bè, io ho fatto il mio impasto, ho steso la mia pasta, l’ho intagliata, infornata e assemblata ………..

IMGP2678

IMGP2679

IMGP2683

……. E poi i magici ingredienti………..fantasia, amore e  la polvere magica del Natale…………..

IMGP2690

IMGP2692

IMGP2693

IMGP2695

IMGP2696

IMGP2697

IMGP2698

IMGP2699

Con le   magiche casette di pan di zenzero finalmente ultimate, casa Fashioniamoci è completamente avvolta dalla magia del Natale………

L’albero…….

albero di natale 2012

My Christmas Village ………

IMGP2688

Le casette di pan di zenzero ……..

IMGP2699

Però, manca qualcosa, o per meglio dire qualcuno……… chi??

……. Ovviamente lui ………Santa Claus …….

santa claus

 

Non mi resta che dire a tutte voi, mie care elfette …….

merry-christmas

 

Kiss Kiss

Fashioniamoci

 

ULTIMI SMALTI DELL’ANNO…….RIGOROSAMENTE FASHION

Abbiamo conosciuto, ammirato e qualcuna di noi anche acquistato le collezioni dedicate all’ultimo dell’anno……

Oggi arriva una new entry, colorata, scintillante e con un packaging inevitabilmente fashion!!!!!

anna sui smati ultimo dell'anno 2012

E’ la collezione di smalti in edizione limitata, interamente dedicata all’ultima notte dell’anno, pensata e creata da Anna Sui………..

capodanno smalti anna sui

Colori che vanno dal bianco al nero, dal rosso al viola, tutte dal finish glitterato e scintillante, e tutte racchiuse in un boccettina che raffigura  un elegantissimo abito da sera …………

smalti capodanno 2013

Disponibili in cinque tonalità, bianco, nero, azzurro, viola e rosso ……….

anna sui smalti capodanno 2012

…….. acquistabili da Urban Outifitters a soli 15 dollari a boccettina.

Allora, illuminiamo le nostre mani di luce e colore per la nostra ultima fashionissima notte dell’anno……..

Kiss Kiss

Fashioniamoci

NATALE….. LA MAGIA DELL’MMF

christmas tree

Natale è arrivato……..

La magica notte della vigilia di Natale è quasi arrivata, ormai i bambini fremono nel ricevere i regali tanto attesi dal magico uomo barbuto, e noi…….. bè, noi siamo nel pieno dei preparativi…….

Magari alcune di voi, proprio come me stanno  dedicando il loro  tempo nella preparazione della Gingerbread House, altre preparano biscotti, altre trascrivono in un foglio di carta il menù da offrire alla propria famiglia per la notte di Natale; in ogni caso, qualsiasi cosa stiate facendo è sicuramente magica!!!!!!!

Proprio per voi che come me amate il Natale, la sua magia, i piccoli dettagli, e proprio per voi che qualsiasi cosa facciate desiderate aggiungere sempre qualcosa che ricordi il Natale, che voglio darvi qualche idea, qualche spunto……..un pizzico di magia ……….

Ormai abbiamo ben capito che il Natale è il periodo dei dolci, dei loro profumi, cioccolata, zucchero, cannella……. mi sembra quasi di sentirli…….. no, no, non è una sensazione, è la mia casetta di pan di zenzero che emana tutti questi meravigliosi profumi……hihihihih!!!!!

E poi, bè, e poi c’è l’immancabile panettone, il dolce per eccellenza che simboleggia il Natale……. ma come si dice a volte…….. meglio cambiare no!!!!!!

E allora perchè non proviamo a sostituire il classico dolce con una bella torta fatta da noi…….. ovviamente, immancabilmente Natalizia!!!!!!

Un bel pan di spagna, una dolce farcia e poi…….. e poi la magia dell’ MMF!!!!!

MMF……. io lo definirei il fratello gemello della pasta di zucchero, a mio avviso migliore , più semplice da fare e dal risultato finale migliore.

Bastano pochi ingredienti…….. volete scoprirli?……. allora continuate a leggere…….

MMF ………..

torta natale mmf

Ingredienti ………..

– 150 gr di marshmallow

– 330 gr di zucchero a velo

– 3 cucchiai d’acqua

Procedimento ……..

Prendete un recipiente adatto per microonde, riempitelo con i 150 gr di marshmallow, aggiungete i 3 cucchiai d’acqua, e fatelo sciogliere alla massima potenza per 30 secondi.

Trascorso il tempo, tirate fuori la ciotola e mescolate i marshmallow quasi sciolti e rimettete nel microonde per altri 20 secondi.

Trascorso anche quest’altro tempo, mescolate i marshmallow sciolti on una parte dello zucchero a velo, riempite il vostro piano lavoro del restante zucchero, versateci il composto e cominciatelo a lavorare con molta molta pazienza fino a quando non risulta ipù appiccicoso.

A questo punto, non vi resta che avvolgere l’impasto di marshmallow nella pellicola trasparente e farlo riposare per almeno 12 ore.

Facile vero????

Bè, dopo aver fatto il vostro dolce panetto di MMF…… con un tocco di magia. di buona fantasia e di spirito natalizio…….bibidi bobidi bu………..

babbo natale in mmf

babbo natale pasta di zucchero

natale pinguini in mmf

natale fiocchi di neve pasta di zucchero

natale torta igloo

torta con babbo natale in mmf

torta decorata per natale

torta di natale con pasta di zucchero blu

torta di natale con coccarda

torta di natale con alberi in mmf

torta natale .

torta merry christmas

torta di natale pasta di zucchero

torta natale in mmf

torta natale con agrifoglio

torta natale pupazzi di neve

torta natale

torta stella natale

…… Che dirvi mie dolci e tenere elfette………. io già mi sono messa all’opera……. voi cosa aspettate……….Babbo Natale?????

Kiss Kiss

Fashioniamoci

NATALE……. CASETTA DI PAN DI ZENZERO …….

babbo natale

Avete visto che visino contento e soddisfatto che ha il magico Babbo Natale in quest’immagine????

E si,mi  basta guardare il suo tenero viso, che nella  mente cominciano a girare come fossero tanti uccellini, dolci, biscotti, zucchero, caramelle, cioccolatini, ed ecco l’illuminazione……..voi dove mettereste tante caramelle, cioccolatini e biscotti????

Bè, io una risposta ce l’ho, volete saperla????

Bè, se io avessi a portata di mano tante caramelle, infiniti cioccolatini e tanti biscotti farei proprio una bella Gingerbread House…. quella dolce e speziata casetta piena di zucchero, caramelle e cioccolatini, quella dove minimo una carie è assicurata….hihihihiihihhi!!!!!

A guardarla sembra  quasi impossibile realizzarla, ma vi assicuro che non lo è affatto, il procedimento richiede un po di tempo, direi con precisione cinque giorni………. tranquille, non è così tragica come sembra!!!!!!

Allora, che ne dite di aggiungere questa meravigliosa ricetta oltre che nella vostra pancia anche nella vostra decorazione Natalizia……. come centro tavola è veramente magica e colorata………

Io comincio…….. voi prendete appunti………

Gingerbread House ……….

CASA PAN SI ZENZERO4

I dolci ingredienti ……….

– 420 gr di farina

– 100 gr di zucchero

– 120 gr di burro ammorbidito

– 160 ml di miele

– 1 uovo grande

– un po di bicarbonato

– 1/4 di cucchiaino di sale

– 3 cucchiaini di zenzero in polvere

– 2 cucchiaini di cannella in polvere

– 1 cucchiaino di noce moscata

– 1 cucchiaino di chiodi di garofano tritati

Per la decorazione ………..

– colori alimentari

– cioccolatini

– smarties

– glassa reale

– caramelle

– zucchero a velo

La magica preparazione ……….

Prendete una ciotola e mescolate bene la farina setacciata, le spezie, il bicarbonato e il sale.

In un altra ciotola unite il burro ammorbidito con lo zucchero, e lavoratelo con le fruste fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, successivamente aggiungete l’uovo, il miele e continuate a sbattere il tutto.

Dopo aver amalgamato per bene il tutto, unite la farina con le spezie al composto di burro, zucchero, uovo e miele.

Impastare il tutto fino ad ottenere un’impasto morbido come una frolla montata e fare una palla.

Prendete la vostra palla d’impasto e dividetela in due parti, avvolgete ogni parte nella pellicola trasparente e conservatela in frigorifero per tutta la notte.

Una volta aver terminato, procedete allo stesso modo  con la preparazione del secondo impasto, uno non vi basterà sicuramente!!!!!!!

Il giorno successivo……..

Accendete il forno a 180°

Prendete dal frigorifero un pezzo d’impasto per volta, lavoratelo un po con le mani e successivamente con l’aiuto del mattarello, stendete una sfoglia di 4-5 mm di spessore, prendete le sagome della vostra casetta, posatele delicatamente sulla sfoglia e ritagliate le varie parti.

Prendete una teglia, foderatela con della carta forno, adagiate delicatamente e ben distanziati tra loro le varie parti della casetta e infornate per 10 minuti, fino a quando l’impasto risulta non troppo morbido e con i bordi un po scuri.

Sfornate e lasciate raffreddare per un paio di minuti sulla placca forno, successivamente posateli  su una gratella per continuare a lavorare allo stesso modo le altre palle d’impasto.

Dopo che tutte le parti della casetta sono stati creati e ben raffreddati, potete passare alla “costruzione” della vostra Gingerbread House……..

Terzo giorno ……………

Per assemblare tutte le parti della casetta dovete come prima cosa preparare la glassa mescolando per bene 200 gr di zucchero a velo, 1 albume e due gocce di limone.

Una volta che la vostra glassa ha raggiunto la giusta consistenza (molto densa) cominciate ad unire le varie parti della casa, e lasciate asciugare il tutto per un giorno intero.

Quarto giorno ………..

Ora è il momento della vera decorazione, dove non vi darò nessun ingrediente ne procedimento, perchè  la vostra fantasia e la magia del Natale sono gli unici ingredienti necessari per rendere magicamente perfetta la vostra Gingerbread House…….

Quinto giorno ………

Dopo aver decorato tutta la vostra casetta, oggi è il giorno di impacchettarla con tanto di carta e fiocco.

Come prima cosa, assicuratevi che la vostra gingerbread house si sia completamente asciugata, prendete la vostra carta trasparente (come quella per realizzare i cesti natalizi) e impacchettatela….. una bella coccarda, ed il duro lavoro è terminato………..

Ora manca solo la sua distruzione 😦 ……….. io di solito la apro i 24 notte e la guardo distruggersi in un colpo solo……… cinque giorni di preparazione…….. un secondo per la demolizione………….. ma ne vale veramente la pena!!!!!!

Io comincerò la preparazione della mia gingerbread house questa sera………. vediamo dove quest’anno mi porterà la fantasia e la magia de Natale……..

Queste sono le mie casette degli anni precedenti ……..

CASA PAN SI ZENZERO4

CASETTA PAN DI ZENZERO

CASETTA PAN DI ZENZRO RICETTA

CASA DI PAN DI ZENZERO BY FASHIONIAMOCI

CASA PAN DI ZENZERO 2

CASA PAN DI ZENZERO 3

Io mi metto all’opera………buon lavoro e ……… Merry Christmas!!!!!!

Kiss Kiss

Fashioniamoci

SEXY CHRISTMAS…….. BY VICTORIA’S SECRET …….

Tutto il mondo della moda ci ha augurato il “Buon Natale”, ovviamente ognuno a modo proprio, chi vestendo le vetrine più importanti del mondo, chi divulgando i propri video natalizi, in ogni caso tutti in stile very very Christmas………

Nessuno ancora ci aveva augurato un “Sexy Christmas”, e chi se non la grande griffe di lingerie Victoria’s Secret poteva farlo?????

merry christmas by vicotias's secret 2012

Infatti la nota marca, ha riunito il suo team di modelle per realizzare un video musicale con tanto di errori e stonature, proprio per rendere il loro augurio oltre che sexy, anche simpatico e spiritoso…………

auguri natale 2012 victoria's secret …….

Che dire, buona visione e ………. Sexy Christmas ………

Kiss Kiss

Fashioniamoci

MACARONS SOTTO L’ALBERO …….

E’ ormai da tempo che parliamo di dolci, biscotti,e tante altre ghiottonerie natalizie.

Se vi dico Ladurèe cosa vi viene in mente????

Lo so, i fantastici, deliziosi e coloratissimi macarons……slurp, che bontà!!!!

Proprio per le festività Natalizie, la grande pasticceria francese Ladurèe ha pensato e realizzato una nuova collezione a tema ……. ” Les Indiennes” ……

ladurèe les indiennes natale 2012

Una dolce collezione natalizia dedicata alla tradizione tessile francese del XVI secolo……… la stampa Cashmere …….

Laduree-Les-Indiennes-Natale-2012

Tante varietà di confezioni per regalare a voi o ai vostri golosi amici e parenti i deliziosi macarons della casa.

Due confezioni speciali, una da 6 e una da 12 macarons, la prima a 14,35 €, l’altra a 36,00 € .

Laduree-cashmere-Natale-2012

Un dolce regalo, una bellissima confezione e tanti dolcissimi macarons da mettere sotto l’albero, mi raccomando golosone……… la scatola non è commestibile…….. hihihihihhi!!!!!!

Kiss Kiss

Fashioniamoci

NATALE…… CUPCAKE VESTITI A FESTA ……

babbo natale dal camino

E finalmente è arrivato dicembre…….

Le case cominciano ad illuminarsi, si iniziano a vedere i primi alberi brillare dalle finestre di case e palazzi, e nelle cucine cominciano a diffondersi i deliziosi aromi di dolci, cannella e cioccolata……. che magia, che delizia…….e che fame!!!!!!

E si, a Natale più che in ogni altro periodo dell’anno impazza la voglia di dolci e ghiottonerie, a volte ci vengono offerte, altre volte le compriamo, ma non c’è cosa più bella e natalzia che starsene in casa con la propria famiglia e preparare deliziosi dolcetti a tema!!!!!

Che sia una crostata, una torta o dei biscotti poco importa, la cosa essenziale è che qualsiasi cosa ci accingiamo a preparare sia rigorosamente “vestita” di Natale.

Molti sono i dolci versatili, adatti ad ogni periodo e ricorrenza, ma secondo me nessuno batte la versatilità dei cupcake…….

Li abbiamo resi mostruosi e terrificanti per la notte di Halloween, ora è il momento di vestirli di Natale, con colori, palline, alberi, e chi più ne ha più ne metta…….

Ormai sappiamo benissimo come preparare dei deliziosi cupcake (se per caso vi sfugge qualcosa basta andare qui), magari sappiamo anche decorarli, e se non lo sappiamo fare pazienza, impareremo, magari proprio ora, proprio per Natale.

E proprio per chi come me ama preparare dolci, sopratutto cupcake, e si diverte nel tentativo di decorarli, vestirli ed addobbarli, ecco per voi, e anche per me qualche idea…… ovviamente natalizia…… hihihihihih

Buona Visione ……….

christmas cupcake

cupcake agrifoglio natale

cupcake albero di natale

cupcake babbo natale

cupcake decorati natale

cupcake decorazione natale

cupcake hohoho natale

cupcake natale

cupcake natalizi

cupcake per natale

cupcake pupazzini natale

Christmas cupcake

cupcake renne natalizie

cupcake vari natalizi

cupcake verdi natale

natale cupcake

Cosa serve?????

Tanta passione, tanta fantasia e ……… tanta magia…… mi raccomando non dimenticatevi i cupcake…..hihihihihih

E come sempre……… Fashion Christmas to you ……..

Kiss Kiss

Fasioniamoci

NATALE ……. BUCHE DE NOEL ……

Pronte, partiamo!!!!!!!

Abbiamo già visto, conosciuto, magari provato e sicuramente mangiato alcuni deliziosi biscottini tipici del Natale.

Volevo lasciarvi un po’ piùleggere, ma ormai novembre sta finendo e dicembre sta aprendo le porte, e noi……. bè, noi comniciamo a riempire di ghiottonerie le nostre pancette….. hihihihihihihi

Vi avevo detto che avremmo fatto un viaggio, che avremmo fatto insieme il giro dei dolci del mondo, siete pronte? …….. allora partiamo!!!!!!

Chiudete gli occhi, e immaginatevi a passeggio per gli Champs Elysee vestite a festa ……….

di entrare ed ammirare il Natale nelle Gallerie Lafayette …….

e poi…….. e poi all’improvviso …….. “non ci vedo più dalle fame” , e allora che si fà????

Andiamo subito alla ricerca di qualcosa di buono, di dolce e di tipicamente Natalizio.

Qui abbiamo il panettone, il pandoro, il torrone, ovviamente anche a Parigi, ma loro hanno una cosa che noi non abbiamo……..

Immaginate un ceppo ricoperto sia esternamente che internamente di cioccolato……. vi sembra strano, ma non lo è, perchè è la Buche de Noel, il delizioso, tipico dolce Natalizio francese!!!

E come si dice, se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto……. e quindi, se non possiamo gustarci una fetta di Buche de Noel a Parigi, portiamo la Buche del Noel nella nostra cucina……..  come???? Ovviamente preparandolo noi!!!!!!!

Allora mie care madamoiselles siete pronte? Io comincio…….

BUCHE DE NOEL ……….

I deliziosi ingredienti ………..

(Per la pasta)

– 160 gr di farina di manitoba

– 8 uova

– 60 gr di burro

– 160 gr di zucchero

– vanillina

( Per la farcia)

– 500 ml di latte

– 70 gr di farina

– 50 gr di cacao in polvere

– 6 rossi d’uovo

– 180 gr di zucchero

– 1 baccello di vaniglia o una bustina di vanillina

( Per la crema ganache)

– 400 gr di cioccolato fondente

– 400 ml di panna

– 50 gr di burro

La dolce preparazione…….

Cominciamo preparando la pasta per il nostro delizioso dolce francese……

Per prima cosa dividiamo i tuorli dagli albumi, sbattiamo per 10 minuti i rossi d’uovo insieme a poco meno della metà dello  zucchero, al miele e alla vanillina, fino ad ottenere un composto chiaro e molto spumoso.

Ora montiamo gli albumi a neve non fermissima  con il restante zucchero.

Uniamo gli albumi montati a neve al composto di uova, zucchero, miele e vanillina, mescoliamo il tutto con una spatola, facendo bene attenzione a non smontarli, poco alla volta aggiungiamo la farina setacciata e la amalgamiamo per bene.

Stendiamo l’impasto su di una teglia foderata di carta forno, e con l’aiuto di una spatola lo livelliamo bene fino a farlo arrivare ad un spessore di 1 cm.

Inforniamo in forno già caldo a 220° per 6/7 minuti senza mai aprire il forno.

Una volta cotto, sforniamo la pasta, togliamola immediatamente dalla teglia, e con tutta la carta forno e poggiamola su di un ripiano.

Spolverizziamo la base della pasta con dello zucchero semolato, e la sigilliamo con della pellicola, fino a quando non sarà completamente raffreddata.

Mentre aspettiamo che la nostra pasta si raffreddi, possiamo preparare la crema pasticcera……

Prendiamo un pentolino rigorosamente anti aderente ,versiamo il latte, tenendone da parte mezzo bicchiere, prendiamo il baccello di vaniglia, estraiamo  i semi e versiamo tutto nel latte.

Accendete il fuoco, e dopo una leggera bollitura, spegniamo il fuoco e lasciamo aromatizzare il tutto per almeno dieci minuti.

Mentre aspettiamo questo, versiamo in una ciotola i rossi d’uovo con lo zucchero e li sbattiamo fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete un terzo del latte tenuto in  infusione con il baccello di vaniglia e infine  unite poco alla volta la farina setacciata con il cacao………

Una volta aver unito tutti gli ingredienti, riprendiamo il latte tenuto ad infusione con il baccello di vaniglia, eliminiamo quest’ultimo, e ci incorporiamo il composto di uova, zucchero, farina e latte.

Mettiamo il tutto sul fuoco a fiamma dolce, sbattiamo sempre con la frusta per evitare che si formino grumi, uniamo il mezzo bicchiere di latte tenuto da parte   continuando a mescolare di tanto in tanto.

Facciamo sobbollire la nostra crema per qualche minuto, spegniamo il fuoco e la lasciamo raffreddare.

Ora possiamo riprendere il nostro rotolo di pasta, e molto delicatamente spalmiamo la crema al cioccolato su tutta la superficie, lasciando un pò di spazio nei bordi.

Con ancora più delicatezza, arrotoliamo il tutto creando un vero e proprio rotolo di pasta, lo avvolgiamo nella pellicola e lo facciamo raffreddare in frigorifero per almeno un ora ……..

Mentre aspettiamo che il nostro “tronchetto” si sia ben raffreddato, prepariamo la nostra crema ganache ……..

Prendiamo un pentolino e versiamoci la panna fresca, accendiamo il fuoco, quando è quasi arrivata ad ebollizione, togliamola dal fuoco, aggiungiamo il cioccolato fondente grattugiato e mescoliamo con un frustino fino a quando il cioccolato è completamente sciolto e raffreddato.

Mettiamo la pentola a bagnomaria nell’acqua con il ghiaccio e montiamo il composto con lo sbattitore elettrico fino a quando il tutto diventa cremoso, solido e denso.

Ora riprendiamo il tronchetto precedentemente messo in frigo, tagliamo diagonalmente le due estremità e mettiamole da parte………..

buche de noel ricetta natale

Ricopriamo tutto il nostro tronchetto con la crema ganache, e con una forchetta righiamo la crema per dare l’effetto di un reale tronco.

Prendiamo le due estremità precedentemente tagliate, ricompriamole sempre con la crema ganache e disponiamole una sopra il nostro dolce, l’altra al lato……..

buche de noel ricetta natale .

Et voilà, les jeux sont fait………

E a me non resta che dire…….. Bon appétit!!!!!

Kiss Kiss

Fashioniamoci

IL NATALE DI GHIACCIO ………

Ancora novità per questo nuovo Natale, ma ovviamente non qui!!!!!!!

La grande magia del Natale ci porta a Londra, dove uno dei più ampi parchi, l’ Hyde Park si trasformerà magicamente in un giardino incantato…..

Infatti, il più famoso parco londinese si vestirà di neve e ghiaccio, sculture curate nei minimi dettagli, il tutto per dare “vita” al “The Magical Ice Kingdom” ……..

 ……..

 ……..

The Magical Ice Kingdom, io lo definirei il regno del Natale, con la più grande pista di pattinaggio del Regno Unito, un meraviglioso mercatino di Natale dove perdersi tra addobbi e magia, la gigante ruota panoramica, e quest’anno con una novità in più, l’incantevole e magico regno di ghiaccio!!!!!

Veri muri di ghiaccio, una foresta popolata da lupi, volpi, cervi, orsi, e poi, e poi il magico incontro con l’unicorno che vi porterà verso l’incantevole castello di ghiaccio …….

Ma Winter Wonderland è molto di più ………. infatti dopo aver passeggiato, acquistato, mangiato e ammirato il meraviglioso mondo di ghiaccio, arriva anche il momento della musica e dello spettacolo ………..

Che dire, magicamente Natalizio, ho deciso, il prossimo anno pattini in valigia……… si parteeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!

Kiss Kiss

Fashioniamoci

IL NATALE DI CARTIER ……..

Anche la famosissima griffe francese di gioielli e orologi Cartier, ha pensato al Natale…….

Proprio per le festività Natalizie, ha lanciato un video speciale, chiamato Winter Tale.

Una foresta ricoperta di neve, due pantere bianche che giocano a nascondino fino a quando……… fino a quando……… volete scoprirlo?

……. Basta dare play…… Buona Visione…….

E qui, pensando al magico Natale, non mi resta che dirvi …….. Fashion Christmas to you!!!!!

Kiss Kiss

Fashioniamoci

LE MAGICHE VETRINE DI NATALE …….

E la magia del Natale continua ……..

Abbiamo visto, ammirato, ci hanno fatto sognare, continuano a farci sognare , di cosa sto parlando??? …….. delle vetrine del Natale!!!!!

Ho provato a camminare per le vie della città in cui vivo……. semplici fiocchi, misere luci ci ricordano appena che il Natale è alle porte, ho provato a “viaggiare” nel web, andando in altre  città d’Italia, cercando di scoprire se almeno altrove la magia del Natale fosse arrivata……… ovviamente no!!!!!! O_o ……..

Avevo voglia di sognare, di tornare bambina, di vedere e immaginarmi in un paesaggio festoso , tipico, magico, e allora ho scoperto che non solo le vetrine Printemps, le Gallerie Lafayette, i magazzini Barneys, Harrods si sono vestite a festa, ma tante altre hanno partecipato a rendere magico questo Natale.

Allora, per chi come me ha voglia di sognare e fantasticare non può non ammirare queste altre magiche vetrine …………

I grandi magazzini Bergdorf Goodman di New York ………

Bloomingdale’s New York ………

Lord & Taylor ………..

I grandi magazzini Macy’s ………

Che dire, il Natale quando arriva, arriva………………. ma qua, quando arriva?????? O_o !!!!!!!!!

Kiss Kiss

Fashioniamoci